• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Ambiente » 60 milioni di euro per gli aiuti per la tutela dell’ambiente

      60 milioni di euro per gli aiuti per la tutela dell’ambiente

      La Redazione
      22 Ago, 2017
      0 Commenti
      4

      La Regione Puglia ha stanziato 60 milioni di euro per gli aiuti per la tutela dell’ambiente.

      “Sono particolarmente orgoglioso di questa nuova misura – ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Michele Mazzarano – perchè interpreta pienamente con un nuovo atto concreto la volontà politica, espressa in ogni occasione in questa prima parte della legislatura dal governo Emiliano, di realizzare in Puglia una nuova strategia di sviluppo sostenibile, impegnando ogni risorsa disponibile per ridurre l’impatto ambientale sulla vita delle persone”.

      Il fondo “Aiuti per la tutela dell’ambiente” è finalizzato a promuovere l’efficientamento energetico delle micro e delle piccole e medie imprese al fine di ridurne i consumi energetici in una percentuale almeno pari la 10 percento dell’unità locale oggetto dell’investimento. I potenziali beneficiari potranno essere operativi nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo. I progetti di investimento ammissibili devono prevedere una spesa non inferiore ad 80mila euro per unità locale, con un investimento massimo agevolabile pari a 2 milioni di euro per le piccole imprese e 4 milioni per le medie.

      Sono ammissibili interventi di efficienza energetica, cogenerazione ad alto rendimento, produzione di energia da fonti rinnovabili.
      Le agevolazioni consistono in sovvenzioni dirette e mutui, a valere sullo strumento finanziario denominato Fondo Mutui Pmi “Tutela dell’ambiente”. La copertura finanziaria del piano di investimento finanziato dalla misura è prevista in: 40% come sovvenzione diretta; 30% mutuo a carico del Fondo Mutui a tasso zero; 30% come mutuo a carico della banca finanziatrice.
      Attraverso Puglia Sviluppo, che utilizza i fondi europei del FESR in una strategia complessiva di competitività della Regione Puglia, si procederà al conferimento di una dotazione finanziaria in favore di ciascun soggetto finanziatore per una quota pari al 50% del finanziamento concesso a copertura dell’investimento per ogni singola impresa.
      “Grazie a questa misura – ha concluso l’assessore Mazzarano – saremo così in grado di cogliere un doppio obiettivo, sia quello di abbattere le emissioni di CO2 prodotto che quello di abbattere i costi di produzione per le imprese che renderà i prodotti e i servizi più competitivi sul mercato globale”.

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Daniele Silvestri live a Lecce con il suo “OverTour”
      Articolo Successivo
      Daniele Silvestri live a Lecce con il suo “OverTour”
      I sindacati scrivono al Prefetto: "futuro incerto per oltre 200 lavoratori precari ARIF"
      Articolo Precedente
      I sindacati scrivono al Prefetto: “futuro incerto per oltre 200 lavoratori precari ARIF”

      Potrebbero interessarti anche

      • Ambiente

        Rifiuti nelle campagne: Puglia al primo posto

        Rifiuti nelle campagne: Puglia al primo posto
        Ambiente

        'Vento di soave': il film di Corrado Punzi racconta le centrali di Brindisi e i danni ambientali

        ‘Vento di soave’: il film di Corrado Punzi racconta le centrali di Brindisi e i danni ambientali
        Ambiente

        Xylella: Confagricoltura Lecce contro il provvedimento dell'Unione Europea

        Xylella: Confagricoltura Lecce contro il provvedimento dell’Unione Europea

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005