• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Attualità » A Zollino ritornano i canti di passione

      A Zollino ritornano i canti di passione

      La Redazione
      23 Mar, 2015
      0 Commenti
      2
      Domenica 29 marzo, alle ore 20.30, presso l’Auditorium Tondi a Zollino, si terrà il consueto evento dedicato ai “Canti di Passione”, organizzato dall’Amministrazione Comunale e inserito, quest’anno, nel cartellone “OpenSalento- Arti Suoni e Sapori del Medio Salento” promosso dal Gal Isola Salento al fine di valorizzare e promuovere cultura, tradizioni e forme artistiche del territorio del medio Salento composto dai 19 comuni di sua pertinenza.
      Il ricco programma della serata prevede l’esibizione dei Criamu, di Mino Giannotti (“cavallino”), con il Santu Lazzaru, uno dei pochi canti della tradizione pasquale ancora ricordati e tramandati. Un tempo, tutti i Venerdì di Quaresima gruppi di persone accompagnate dal suono della fisarmonica o dell’organetto, andavano in giro, di notte, per le strade del paese intonando questa cantilena, eseguita in dialetto romanzo e dalle origine ancestrali.
      A seguire I passiuna tu Christù, interpretata dal più anziano cantore della Grecìa Salentina, Antimo Pellegrino, e dai Cantori della Bottega del Teatro di Zollino, realtà che ha saputo recuperare e conservare questa autentica rappresentazione. La passione di Cristo in lingua grica è un intenso canto che avvicina gli esecutori e il pubblico alla vicenda cruciale di uno dei periodi forti dell’anno, la Pasqua. È una poesia popolare, dal linguaggio espressivo, dalla gestualità eloquente, dalla musica che è un misto tra melanconia e spiraglio di salvezza per l’umanità che, nel ricordo della Passione, celebra il suo riscatto passando per l’angoscia causata dalla morte del Salvatore.
      A chiudere la serata l’Associazione Core de Villani con Quaremma e Pasca Santa – Rituali e canti diPasqua. Un suggestivo spettacolo che ripercorre le tappe della religiosità popolare, dalla Quaresima alla Pasqua al fine di esorcizzare la Morte: in quella simbolica di Cristo chiunque deve identificarsi per poter rendere il periodo pasquale tempo di purificazione e rinascita. Accanto ad Anna Cinzia Villani ci saranno i musicisti: Annamaria Bagorda, Roberto Chiga, Attilio Turrisi e Carla Maniglio.
      L’iniziativa rientra anche tra le attività del progetto Interreg Italia-Grecia “Polyphonic Song: a channel to networking and distinction of common cultural characteristic in the area of Pogoni and Grecìa Salentina” (acronimo “Polysong”) che vede coinvolti, oltre al Comune di Zollino, anche i comuni di Sternatia e Calimera e prevede la realizzazione di una infrastruttura transfrontaliera culturale per la valorizzazione del patrimonio musicale locale.
      La Redazione
      Tags : auditorium N. e G. Tondi, canti di passione, gal isola salento, Passione di Cristo, Zollino
      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Legge Regionale 44/2013: insieme per discutere e decidere del futuro dai nostri Borghi
      Articolo Successivo
      Legge Regionale 44/2013: insieme per discutere e decidere del futuro dai nostri Borghi
      Grecìa Salentina: settimana d’azione contro il razzismo
      Articolo Precedente
      Grecìa Salentina: settimana d’azione contro il razzismo

      Potrebbero interessarti anche

      • Attualità

        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%

        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        Eventi, Lecce

        Shoah. Frammenti di una ballata

        Shoah. Frammenti di una ballata
        Cultura, Martano

        Martano, presentazione del libro "Farfalle" di Cesare Fuso

        Martano, presentazione del libro “Farfalle” di Cesare Fuso

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005