• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Comuni » Gallipoli » Arrestato in Argentina per aver cacciato un armadillo? Il sindaco di Gallipoli Minerva smentisce e spiega la situazione

      Arrestato in Argentina per aver cacciato un armadillo? Il sindaco di Gallipoli Minerva smentisce e spiega la situazione

      Carmelo Dimitri
      17 Nov, 2017
      0 Commenti
      8

      “Non è assolutamente vero che sono stato arrestato. Non è vero che avevo cacciato specie protette o in estinzione. E’ stato solo un malinteso della polizia aeroportuale che l’autorità giudiziaria ha subito chiarito”, Le vacanze di giugno scorso per una battuta di caccia in Argentina (non la prima in quelle zone) da adesso per il Sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva non sono più solo un ricordo non piacevole – le ispezioni alla frontiera gli hanno fatto perdere l’aereo di rientro on Italia – ma sono anche oggetto di una interrogazione parlamentare. La firma il deputato barese di Forza Italia, avv. Francesco Paolo Sisto. L’atto ufficiale rivolto al Ministro degli Affari esteri Angelo Alfano, “con risposta in commissione”, chiede chiarimenti sull’episodio ed arriva ad adombrare una ipotesi di “sospensione del Sindaco” per l’accaduto giudicato assai poco onorevole per un rappresentante delle Istituzioni.

      Anche su quest’ultimo punto Minerva replica in una nota ufficiale diffusa ieri pomeriggio, con annessa copia dell’atto integrale del giudice argentino Pablo Yadarola del 20 ottobre scorso: “Il tutto si è risolto con l’archiviazione ‘perché il fatto non costituisce reato’ e come ribadiscono i giudici argentini, i fatti oggetto dell’indagine non ledono il buon nome e l’onorabilità del sottoscritto. Questa la verità dei fatti”. Infine la conclusione con un commento: “Spiace, pertanto, che la politica si occupi di queste questioni che non hanno alcuna valenza giuridica e giudiziaria, che sottraggono inutilmente tempo ai veri problemi che riguardano ila collettività”. Il sindaco di Gallipoli, come detto, fu fermato all’aeroporto di Buenos Aires a causa di cacciagione che stava trasportando in Italia. L’episodio è accaduto in estate ed è stato risolto nel giro di breve tempo con tante scuse da parte della polizia argentina ma è comunque finito all’attenzione del ministro dell’Interno, Marco Minniti.

      Il sindaco e alcuni amici, infatti, tornavano da una vacanza Oltreoceano, portando in Italia della selvaggina che, a un primo controllo effettuato dalla polizia aeroportuale, sembrò appartenere a specie protette. Da qui il fermo degli italiani nello scalo aeroportuale, che avrebbero potuto tradursi in arresto. Cosa che non è mai avvenuta poiché i successivi accertamenti hanno consentito di verificare che le specie cacciate e riposte in valigia non erano protette né in via di estinzione. La comitiva di europei, dunque, ha perso il volo prenotato ma non ha subito alcun provvedimento giudiziario.

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      A Lecce la presentazione de "La Città del Libro"
      Articolo Successivo
      A Lecce la presentazione de “La Città del Libro”
      Ai morti della mia terra
      Articolo Precedente
      Ai morti della mia terra

      Potrebbero interessarti anche

      • Lecce, Politica

        L’assessore al Turismo e Attività produttive Foresio replica a Paolo Perrone

        L’assessore al Turismo e Attività produttive Foresio replica a Paolo Perrone
        Cronaca, Gallipoli

        Gallipoli, controlli a tappeto dei carabinieri: denunce e sequestri per 17 persone

        Gallipoli, controlli a tappeto dei carabinieri: denunce e sequestri per 17 persone
        Cronaca, Gallipoli

        Gallipoli, concorso vigili urbani: sequestrati gli atti in Comune

        Gallipoli, concorso vigili urbani: sequestrati gli atti in Comune

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005