• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Economia e Lavoro » Ceta, il Senato rinvia la ratifica del trattato commerciale Ue-Canada

      Ceta, il Senato rinvia la ratifica del trattato commerciale Ue-Canada

      La Redazione
      28 Set, 2017
      0 Commenti
      3

      Slitta “sine die” la ratifica parlamentare del trattato di libero scambio siglato da Unione europea e Canada (CETA).

      “Il primo risultato di una rivolta popolare, appoggiata dai Comuni pugliesi, dalla Regione Puglia e da autorevoli Consorzi delle DOP di Puglia, uniti contro un accordo sbagliato e pericoloso per la Puglia e per l’Italia. L’accordo tra UE e CANADA prevede l’azzeramento strutturale e totale dei dazi sul grano duro, il prodotto canadese più importato in Italia, e la Puglia sarebbe risultata gravemente danneggiata dalla ratifica, proprio quando finalmente i consumatori potranno beneficiare dell’etichettatura di origine obbligatoria con l’indicazione del grano usato per produrre la pasta”. E’ il commento di Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia, in riferimento alla scelta doverosa di far slittare in Senato la ratifica del trattato, sotto il pressing di un’inedita ed importante alleanza tra diverse organizzazioni Coldiretti, Cgil, Arci, Adusbef, Movimento Consumatori, Legambiente, Greenpeace, Slow Food International, Federconsumatori, Acli Terra e Fair Watch.

      C’è stata una doverosa presa di coscienza, grazie al pressing durato mesi, rispetto agli impatti economici e sociali del CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement), un impatto devastante sulla coltivazione di grano con il rischio desertificazione di intere aree del Paese e una concorrenza sleale nei confronti degli allevatori, ma anche un rischio per i consumatori ed un precedente pericoloso nei negoziati internazionali.

      Secondo il ministro Martina, “questo trattato rappresenta una tutela per le nostre imprese con marchi dop e igp: sono stati inseriti ben 41 prodotti che rappresentano il 92% delle esportazioni. E’ giusto evidenziare i lati deboli o i punti interrogativi di un accordo così complesso, ma non possiamo non riconoscere gli avanzamenti positivi e importanti che questo porterà con sé, in particolare per le piccole e medie imprese”.

      Di diverso avviso il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera –  A nostro modo di vedere vanno riviste interamente le politiche commerciali che sono state attuate nella loro interezza perché, sinora, non hanno tutelato il tessuto produttivo italiano fatto proprio di piccole e medie imprese. La stessa Puglia, incredibilmente, non vede tutelare alcuni suoi prodotti d’eccellenza in questo accordo e non si comprende cosa ne abbia di guadagno dalla firma di questi accordi internazionali di libero scambio che rischiano di far ancor più danni come l’Ue-Marocco o le importazioni a dazi agevolati dell’olio dalla Tunisia”.

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Lecce scende in piazza contro la violenza sulle donne: "BASTA"
      Articolo Successivo
      Lecce scende in piazza contro la violenza sulle donne: “BASTA”
      Martano, il comitato "Ora! Fabio Sindaco" replica al Partito Democratico: "Accuse false ed infamanti”
      Articolo Precedente
      Martano, il comitato “Ora! Fabio Sindaco” replica al Partito Democratico: “Accuse false ed infamanti”

      Potrebbero interessarti anche

      • Economia e Lavoro

        Regione finanzia la legge sul Km0. Coldiretti: “Sterzata azzera burocrazia in agricoltura”

        Regione finanzia la legge sul Km0. Coldiretti: “Sterzata azzera burocrazia in agricoltura”
        Economia e Lavoro

        “ATTIVAmente”: Giovani Imprenditori a scuola d’impresa

        “ATTIVAmente”: Giovani Imprenditori a scuola d’impresa
        Economia e Lavoro

        Comdata, sciopero degli operatori call center: "Turni massacranti, orari insostenibili"

        Comdata, sciopero degli operatori call center: “Turni massacranti, orari insostenibili”

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005