• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Ambiente » Cortili Aperti, Campagne Chiuse

      Cortili Aperti, Campagne Chiuse

      La Redazione
      9 Ago, 2011
      0 Commenti
      0

      Ricordo che, alcuni anni or sono, dalle colonne di un benemerito quanto compianto giornale di Martano e dell’area grika, ci fu chi osò addirittura definire gli amministratori del tempo come amministratori dell’effimero o, spingendosi ancora più in là con l’ardire, amministratori effimeri essi stessi. Questo episodio, destinato a creare non poco scalpore, ci pare oggi come un fulgido lampo di lungimiranza. Senza abbandonarci a inutili generalizzazioni dal retrogusto antipolitico, la poetica dell’effimero ci sembra però adattissima a questa pur meritoria edizione martanese di “Cortili Aperti, Campagne Chiuse”. Effimero, cioè di cosa che dura poco; si dice effimero un fiore che sboccia e appassisce in un solo giorno, o che non sboccia affatto, perché schiacciato dal pugno di cemento e silicio di qualche mega impianto fotovoltaico. Effimero, dunque, come la retorica di un portone aperto per un solo giorno che tristemente cerca di tamponare la realtà di un paesaggio agrario occupato, deturpato e militarizzato per tutto l’anno, per sempre. Effimero, come l’incoerenza, o come effimero è chi sottrae alle campagne il compito di creare il nostro pane quotidiano. Effimero, come il tentativo di tenere in piedi il turismo mettendo in bella mostra la saggezza, l’armonia e la bellezza dei nostri padri ma nascondendo con recinzioni e telecamere di sorveglianza il consumo di suolo e di identità di cui siamo oggi responsabili. Effimero, infine, come una sottocultura della periferia mentale e dell’esistere che, come non mai in questo caso, non conosce limiti o distinzioni politiche, ideologiche e amministrative di sorta. A tutti voi effimeri, o anche solo a chi sente di meritarsi questa appassionata definizione, a tutti voi, insomma, che ragionate nel breve periodo dell’effimero e immediato ritorno personale o di parte, un caro saluto dal 2022.

      Antonio Bonatesta

      Tags : Antonio Bonatesta, campo fotovoltaico, Martano
      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Regina Pacis: per qualche dollaro in più…!!!
      Articolo Successivo
      Regina Pacis: per qualche dollaro in più…!!!
      Il Martano chiede al paese di sostenere la squadra
      Articolo Precedente
      Il Martano chiede al paese di sostenere la squadra

      Potrebbero interessarti anche

      • Cultura, Martano

        Martano, presentazione del libro "Farfalle" di Cesare Fuso

        Martano, presentazione del libro “Farfalle” di Cesare Fuso
        Attualità, Martano

        Avvio del progetto "Phronesis 2016" di Servizio Civile Nazionale del comune di Martano

        Avvio del progetto “Phronesis 2016” di Servizio Civile Nazionale del comune di Martano
        Ambiente

        Rifiuti nelle campagne: Puglia al primo posto

        Rifiuti nelle campagne: Puglia al primo posto

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005