• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Comuni » Cutrofiano » Cutrofiano ospita la mostra nazionale itinerante “Grand tour – Alla scoperta della ceramica classica italiana”

      Cutrofiano ospita la mostra nazionale itinerante “Grand tour – Alla scoperta della ceramica classica italiana”

      La Redazione
      8 Nov, 2017
      0 Commenti
      1

      Sarà a Cutrofiano, la mostra nazionale itinerante “Grand tour – Alla scoperta della ceramica classica italiana”, organizzata dall’Associazione italiana città della ceramica (AiCC). La rassegna sarà ospitata dal 12 novembre al 7 gennaio, nella chiesa “Congrega dell’Immacolata”, ubicata in pieno centro storico, esporrà manufatti unici realizzati secondo i principi artistici e formali dell’artigianato artistico «di antica memoria», provenienti dalle 37 città della ceramica.

      La mostra è composta, principalmente, da vere e proprie riedizioni di pezzi storici o produzioni ispirate al gusto tradizionale, da oggetti di uso comune ed altri puramente decorativi. Dall’età arcaica al tardo Medioevo, dal Rinascimento al Settecento, dal Neoclassico al Liberty e al Decò, fino al recente influsso del design, l’Italia viene raccontata da ceramiche dalle forme e dai segni più diversi: a volte è il decoro a prevalere, altre volte è la figura, graffita o dipinta, e altre ancora la plastica, eseguita a mano libera o realizzata con la tecnica dello stampo.

      La selezione degli oggetti è curata da Jean Blanchaert, Viola Emaldi e Anty Pansera, con il coordinamento di Giuseppe Olmeti. Troveranno spazio anche le opere dei ceramisti cutrofianesi.

      «Siamo particolarmente soddisfatti perchè Cutrofiano ospiterà una mostra itinerante così prestigiosa», dicono Oriele Rolli e Tommaso Campa, rispettivamente sindaco ed assessore alle Attività produttive del Comune di Cutrofiano. Il taglio del nastro che avverrà domenica 12, alle ore 10, è affidato a Loredana Capone, assessore regionale alla Cultura.

      «Questa ennesima iniziativa conferma il nostro impegno concreto per la nostra comunità, attraverso le diverse attività promozionali a favore del territorio e delle sue peculiarità. Come amministrazione comunale stiamo sostenendo tante manifestazioni per contribuire, nei fatti, allo sviluppo economico e culturale di Cutrofiano. Per questo, esprimiamo un vivo ringraziamo all’Associazione AiCC, a don Mirko Lagna per la concessione della chiesa, all’architetto Carlotta Ligori, che sta curando l’allestimento della location, nonché all’associazione “Ceramica Artigianale del Salento” e alla Pro loco, per il fondamentale supporto nelle attività di organizzazione e di informazione».

      La scelta della Congrega dell’Immacolata non è casuale, ma è stata fatta per valorizzare questo importante «contenitore» culturale: uno scrigno rococò che custodisce le tele di Saverio Lillo e della figlia Maria Rachele Lillo. La chiesa, eretta nel XVIII secolo, è di forma ottagonale e alla sommità si eleva, in un fastigio barocco, lo stemma borbonico.

      La mostra resterà aperta nel mese di novembre e fino alla festa dell’Immacolata (8 dicembre), ogni sabato e domenica, dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 20. Nei giorni feriali si potranno concordare, eventualmente, visite su appuntamento per scolaresche o gruppi organizzati. Dall’8 dicembre al 7 gennaio, invece, l’esposizione resterà aperta tutti i giorni dalle 16 alle 20 e nei weekend anche di mattina, dalle 9 al 12.

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Tap, il fronte dei sindaci è diviso. Si va a Roma per ribadire l’assoluta contrarietà all’opera
      Articolo Successivo
      Tap, il fronte dei sindaci è diviso. Si va a Roma per ribadire l’assoluta contrarietà all’opera
      Agricoltura: cresce l
      Articolo Precedente
      Agricoltura: cresce l’occupazione. Aumento dei posti di lavoro in Puglia

      Potrebbero interessarti anche

      • Eventi, Lecce

        Shoah. Frammenti di una ballata

        Shoah. Frammenti di una ballata
        Eventi, Lecce

        L'Orchestra di Stato Ungherese “Alba Regia Szimfonikus Zenekar” al Teatro Apollo

        L’Orchestra di Stato Ungherese “Alba Regia Szimfonikus Zenekar” al Teatro Apollo
        Eventi, Lecce

        L'IRONIA e la leggerezza sono il tema della stagione teatrale a Lecce

        L’IRONIA e la leggerezza sono il tema della stagione teatrale a Lecce

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005