• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Politica » Emergenza idrica, la Puglia punta sul riuso delle acque reflue, innovazione e tecnologia

      Emergenza idrica, la Puglia punta sul riuso delle acque reflue, innovazione e tecnologia

      La Redazione
      15 Set, 2017
      0 Commenti
      2

      “La Puglia deve chiudere il ciclo dell’acqua per impedire impoverimento e inutilizzabilità del suolo: lo facciamo puntando sulle innovazioni”.

      Così il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano intervenendo, all’interno del padiglione 180 (Cineporto) della Fiera del Levante, al seminario di studi  “L’emergenza idrica tra cambiamenti climatici, fabbisogni irrigui emergenti ed innovazione delle infrastrutture”.

      Regione Puglia e Aqp stanno attuando un programma innovativo per bloccare la dispersione di acqua e puntare sul riutilizzo delle acque reflue. L’emergenza idrica si affronta con tecnologia innovativa e riutilizzo delle acque non solo in agricoltura, ma anche nell’industria e per gli usi civili (giardini, lavaggio strade, spegnimento incendi e altro). Il lavoro della Regione Puglia va proprio in questa direzione, come ha spiegato l’Assessore ai Lavori Pubblici, Anna Maria Curcuruto: “Sono nove gli impianti di affinamento realizzati, quattro solo negli ultimi anni.

      Possiamo riutilizzare l’acqua anche per gli usi civili: lo abbiamo sperimentato con il bando ‘Riuso delle acque reflue affinate’ e abbiamo già finanziato delle opere con 29 milioni di euro di fondi POR e 21 milioni dei Patti per la Puglia”. “Con alcuni comuni – ha concluso la Curcuruto – abbiamo dato il via a progetti di sperimentazione per la potabilizzazione delle acque. Stiamo pensando anche ad alcuni progetti di desalinizzazione e di produzione di energia: siamo aperti all’innovazione scientifica e alla ricerca”. Il Presidente Emiliano è poi intervenuto anche per fare chiarezza sul futuro dell’Acquedotto: “in Puglia nessuno mai privatizzerà l’acqua fin quando sarò Presidente, né trasformerà AQP in modelli, suggeriti da qualcuno, incompatibili per il più grande acquedotto pugliese”.

      Quest’anno sono stati risparmiati 60 milioni di metri cubi di acqua: interventi strutturali e tecnologie cominciano a dare i frutti sperati nella lotta all’emergenza idrica, provocata soprattutto dai cambiamenti climatici.

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Premio Teknè, doppio appuntamento a Lecce
      Articolo Successivo
      Premio Teknè, doppio appuntamento a Lecce
      Cutrofiano, si dimette il capogruppo di opposizione
      Articolo Precedente
      Cutrofiano, si dimette il capogruppo di opposizione

      Potrebbero interessarti anche

      • Lecce, Politica

        L’assessore al Turismo e Attività produttive Foresio replica a Paolo Perrone

        L’assessore al Turismo e Attività produttive Foresio replica a Paolo Perrone
        Politica

        Chirurgia Pediatrica: il Tar dà il via libera al trasferimento da Casarano a Lecce

        Chirurgia Pediatrica: il Tar dà il via libera al trasferimento da Casarano a Lecce
        Aradeo, Cutrofiano

        Criticità idrogeologiche, i Comuni chiedono ai consorzi di bonifica un programma degli interventi di manutenzione dei canali

        Criticità idrogeologiche, i Comuni chiedono ai consorzi di bonifica un programma degli interventi di manutenzione dei canali

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005