• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Politica » “Giornata Mondiale dei Poveri”: accordo per combattere la povertà e l’esclusione sociale

      “Giornata Mondiale dei Poveri”: accordo per combattere la povertà e l’esclusione sociale

      La Redazione
      20 Nov, 2017
      0 Commenti
      7

      Lecce – Obiettivo comune: combattere i “mille volti” della povertà e l’emarginazione sociale. In occasione della “Giornata Mondiale dei Poveri” istituita da Papa Francesco, l’Amministrazione comunale incontra le associazioni salentine per la sottoscrizione del  “Patto locale per la prevenzione e il contrasto della povertà assoluta e per l’inclusione sociale attiva”, finalizzato all’istituzione di un tavolo operativo quale forma di collaborazione, integrazione stabile e sostegno reciproco nell’attivazione di percorsi coordinati e innovativi di lotta all’esclusione.

      Presenti all’incontro la Presidente del Consiglio comunale Paola Povero, l’assessore al Welfare Saverio Citraro, l’assessore ai Diritti civili e Pari opportunità Silvia Miglietta, l’assessore all’Urbanistica Rita Miglietta, l’assessore alle Attività produttive Paolo Foresio, l’assessore alla Sicurezza e Protezione Civile Sergio Signore, i consiglieri comunali Marco Nuzzaci, Roberta De Donno, Gildo De Giovanni, Giovanni Castoro, la dirigente del settore Servizi Sociali Anna Maria Perulli e il sindaco del Comune di Calimera Francesca De Vito assieme all’Assessore al Welfare Serenella Pascali che hanno siglato lo stesso Patto con le associazioni del proprio comune.

      “E’ un’iniziativa a carattere civile, sociale, politico – dichiara il sindaco Carlo Salvemini –  che vede la redazione e la sottoscrizione di un Patto per la lotta alle povertà e per l’inclusione sociale attiva con le associazioni che, da anni e quotidianamente, sono impegnate sulla frontiera del disagio sociale. É arrivato il momento di fare qualcosa di più che rivolgere un semplice grazie a chi assolve questo compito insostituibile. Per questa ragione, ci siamo dedicati a redigere un accordo che definisce anzitutto la necessità di un riconoscimento reciproco fra Istituzioni e associaizoni e tra associazioni stesse che, spesso, si muovono in queste acque tempestose senza neppure avere la bussola di chi, oltre essi, condivide questa battaglia quotidiana. Noi oggi partiamo da qui, per determinare con i prossimi step e attraverso tavoli operativi e tecnici, iniziative volte a dare concretezza a questo nostro accordo. Come sosteneva Nelson Mandela lottare contro la povertà non è un atto di carità ma un atto di giustizia sociale.

      Questo accordo quindi diventa indispensabile per realizzare insieme azioni concrete di giustizia sociale e per condividere e riconoscere gli sforzi di chi già opera sul territorio. Mettere insieme tutte le idee e le esperienze presenti in questa sala significa disporre di un patrimonio di conoscenza del territorio, di sensibilità, di competenza che deve essere utilmente messo a disposizione della città“.

      “Il Comune di Calimera – spiega Francesca De Vito, sindaco di Calimera – ha proposto alle associazioni locali, alla parrocchia, alla scuola, agli esercizi commerciali per il tramite di Acea, la sottoscrizione di questo documento che elenca dei principi guida all’interno di un “Patto per la prevenzione e il contrasto della povertà assoluta e per l’inclusione sociale attiva”. L’istituzione pubblica nulla può, senza il valoroso supporto degli enti terzi che, a vario titolo, si occupano di povertà a Calimera. Sono tante le associazioni già fortemente impegnate in questa direzione, così come singoli cittadini e cittadine. L’intento del Patto è quello di stringere un’alleanza, di realizzare percorsi codificati e virtuosi, di individuare inedite risposte a problemi vecchi e nuovi, di identificare nell’innovazione un solco in cui investire idee e professionalità, di creare sinergie operative che potenzino gli sforzi di ognuno, sicché la ricaduta in termini di efficacia sul territorio diventi tangibile“.

      Hanno sottoscritto il Patto, che resterà aperto a tutti coloro che vorranno aderire da questo momento in poi, trentacinque associazioni impegnate nel contrasto alle povertà. Le associazioni che hanno sottoscritto il patto per il Comune di Lecce sono:

      Anteas, Obiettivo Famiglia, Federcasalinghe, AEEOS Onlus, CNIS Onlus, Associazione Difesa Diritti Onlus, Movimento attivo di cittadinanza solidale, Caritas diocesana, Impronte giovani, Equoevento, For Life Onlus, Fondazione Casa della Carità, Associazione Don Tonino Bello, Associazione San Martino, Migrantes, Ass. Li Scumbenati, I have a dream, Il Capolavoro d’Amore, Laici Comboniani Lecce Onlus, CSV Salento, Avvocato di Strada, Casapound Italia, Noi con gli altri, Comunità Emmanuel-Aurora, SocialNetwork, Popoli e Culture Onlus, Associazione Volontari Caritas, Cooperativa Speranza, Croce Rossa Italiana Lecce, Diamo Vove e Volto, Agli Invisibili Onlus, Angeli della notte, Emporio della Solidarietà, City Angels, Associazione Michel Fokine balletto di Puglia.

      Otto le associazioni che hanno sottoscritto il Patto per il Comune di Calimera: Pro Loco Calimera, Mana Grika, Associazione 2HE, Radici Urbane, Caritas, Istituto Comprensivo di Calimera, Acea – Ass. Commercianti e Artigiani di Calimera e la Parrocchia.

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Dai vegetali una speranza per vaccini più sicuri e terapeutici
      Articolo Successivo
      Dai vegetali una speranza per vaccini più sicuri e terapeutici
      Maltempo nel Salento, inizia la conta dei danni sulle colture
      Articolo Precedente
      Maltempo nel Salento, inizia la conta dei danni sulle colture

      Potrebbero interessarti anche

      • Lecce, Politica

        L’assessore al Turismo e Attività produttive Foresio replica a Paolo Perrone

        L’assessore al Turismo e Attività produttive Foresio replica a Paolo Perrone
        Politica

        Chirurgia Pediatrica: il Tar dà il via libera al trasferimento da Casarano a Lecce

        Chirurgia Pediatrica: il Tar dà il via libera al trasferimento da Casarano a Lecce
        Aradeo, Cutrofiano

        Criticità idrogeologiche, i Comuni chiedono ai consorzi di bonifica un programma degli interventi di manutenzione dei canali

        Criticità idrogeologiche, i Comuni chiedono ai consorzi di bonifica un programma degli interventi di manutenzione dei canali

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005