• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Eventi » La Fabbrica8 apre il teatro-cabaret con Giovanni Cacioppo

      La Fabbrica8 apre il teatro-cabaret con Giovanni Cacioppo

      La Redazione
      9 Dic, 2017
      0 Commenti
      1

      Entra nel vivo la programmazione della Fabbrica8 a Nardò, il nuovo locale del produttore cinematografico Attilio De Razza e del giovane imprenditore Manuel Cirignaco, dopo le due giornate di inaugurazione, che hanno registrato la presenza di tanti artisti e musicisti, da Aldo Baglio del trio Aldo, Giovanni e Giacomo con la moglie, l’attrice Silvana Fallisi, a Valentino Picone, da Lele, Danilo, Ermanno e Pupillo dei Negramaro a Nandu Popu dei Sud Sound System, da Nuzzo e Di Biase a Alessandro De Carlo.

      Domenica 10 dicembre, alle ore 21, sarà Giovanni Cacioppo a inaugurare il primo teatro cabaret del Salento.

      Lo spettacolo – già tutto esaurito – si intitola “Ho scagliato la prima pietra”, un unico monologo, non senza interazioni con il pubblico, che è un’analisi di costume e di abitudini sociali. Scritto e interpretato dal comico siciliano, fra i nomi di punta di Zelig e di Colorado Café, attraverso sarcasmo e paradossi, racconta la nostra epoca, l’uso del web e i social, la mancanza di lavoro, le aspettative di vita, la moda, i vizi. Una sollecitazione alla riflessione in chiave ironica.

      A precedere l’esibizione dell’attore, che in tv è stato spesso ospite di Fabio Fazio e Maurizio Costanzo e protagonista delle trasmissioni della Gialappa’s, saranno alle 20 le salentine Ciciri e Tria.

      Ma la Fabbrica8 è un luogo dalle tante anime: non solo teatro cabaret, ma anche temporary restaurant, concept bar, live music, street food.

      Da lunedì 11 dicembre fino a mercoledì 13 si terrà il primo dei corsi di cucina in calendario, con lo chef Marco Zavatteri del Ristorante Brancato di Siracusa, con un approfondimento sulla preparazione della cena della vigilia di Natale (posti disponibili, partecipazione su prenotazione). Zavatteri penserà anche al menu per la settimana del temporary restaurant della durata di una settimana, proprio da lunedì 11, con tipicità siciliane. È, infatti, centrale il tema della valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e la formazione a tema, con la partecipazione di alcuni tra gli chef emergenti più noti.

      Il teatro cabaret proseguirà poi tutti i fine settimana con i grandi nomi della comicità italiana: Nuzzo e Di Biase (17 dicembre), Paolo Caiazzo (7 gennaio), Ficarra e Picone (13 e 14 gennaio), Mago Forest (20 e 21 gennaio), Pino e gli Anticorpi (28 gennaio).

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Curiamo insieme la città: raccolta rifiuti abbandonati dai quartieri Idria e Ferrovia
      Articolo Successivo
      Curiamo insieme la città: raccolta rifiuti abbandonati dai quartieri Idria e Ferrovia
      Clown Pimpa: la testimonianza di un missionario del sorriso in zone di guerra
      Articolo Precedente
      Clown Pimpa: la testimonianza di un missionario del sorriso in zone di guerra

      Potrebbero interessarti anche

      • Eventi, Lecce

        Shoah. Frammenti di una ballata

        Shoah. Frammenti di una ballata
        Eventi, Lecce

        L'Orchestra di Stato Ungherese “Alba Regia Szimfonikus Zenekar” al Teatro Apollo

        L’Orchestra di Stato Ungherese “Alba Regia Szimfonikus Zenekar” al Teatro Apollo
        Eventi, Lecce

        L'IRONIA e la leggerezza sono il tema della stagione teatrale a Lecce

        L’IRONIA e la leggerezza sono il tema della stagione teatrale a Lecce

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005