• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Economia e Lavoro » Lavoro nel Turismo. Cisl: “Manodopera a basso costo e turni massacranti”

      Lavoro nel Turismo. Cisl: “Manodopera a basso costo e turni massacranti”

      La Redazione
      29 Ago, 2017
      0 Commenti
      4

      Il rilancio dell’economia turistica del Salento deve passare attraverso la qualità e la sicurezza sul lavoro, e non attraverso lo sfruttamento dei lavoratori. Questa la denuncia della Cisl Fisascat di Lecce, in una nota diffusa dal segretario generale Carmela Tarantini.

      “In questi mesi abbiamo seguito sugli organi di stampa l’ampio dibattito su quale fosse il modello di turismo presente nel Salento, partendo dalle principali località marine come Leuca, Otranto, Gallipoli comprendendo anche Lecce e la sua provincia. Si è discusso sulla carenza strutturale dei trasporti accentuata soprattutto nel periodo estivo, sull’ospitalità di eccellenza e sulla qualità del cibo. Ma a nostro avviso il turismo di qualità non può prescindere dalle risorse umane quali sono i lavoratori”. È quanto dichiara Carmela Tarantini, segretario generale Fisascat di Lecce, categoria della Cisl che rappresenta il settore del commercio, turismo e servizi.

      “Dalle nostre analisi e segnalazioni ricevute – prosegue Tarantini – negli ultimi anni nei mesi estivi ed in tutti i settori che rappresentiamo (come il commercio, ristorazione, servizi, guardie giurate) sono emerse diverse situazioni critiche in cui giovani e donne, più o meno professionalizzati, lavorano con orari massacranti (dalle 10 alle 15 ore giornaliere), tutti i giorni senza usufruire dei turni di riposo per poco più di 20 euro al giorno nonostante una produttività altissima”.

      “Parlare di brand Puglia e di qualità – conclude Tarantini – significa, dunque, mettere in condizioni gli addetti del settore di lavorare tutti nel rispetto delle regole. Fisascat Cisl di Lecce ritiene che dalla collaborazione di tutte le parti sociali, sia dei lavoratori che datoriali, si possa concertare un secondo livello di contrattazione territoriale, già grande intuizione della Cisl a tutti i livelli, dove prevedere per i lavoratori stagionali un’adeguata remunerazione oltre che una formazione mirata per uno sviluppo complessivo del territorio nel rispetto di tutti.

      Invitiamo per tanto le parti datoriali del settore e gli enti preposti a convocare un tavolo monotematico con le parti sociali al fine di trovare un’adeguata soluzione non solo per i periodi estivi ma che possa essere valida per tutto l’anno”.

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Salvemini sulla chiusura del Luna Park: "I giostrai sapevano perfettamente i termini della delibera"
      Articolo Successivo
      Salvemini sulla chiusura del Luna Park: “I giostrai sapevano perfettamente i termini della delibera”
      Dalla guida in stato di ebbrezza ai furti e alla coltivazione di canapa, diverse le denunce
      Articolo Precedente
      Dalla guida in stato di ebbrezza ai furti e alla coltivazione di canapa, diverse le denunce

      Potrebbero interessarti anche

      • Economia e Lavoro

        Regione finanzia la legge sul Km0. Coldiretti: “Sterzata azzera burocrazia in agricoltura”

        Regione finanzia la legge sul Km0. Coldiretti: “Sterzata azzera burocrazia in agricoltura”
        Economia e Lavoro

        “ATTIVAmente”: Giovani Imprenditori a scuola d’impresa

        “ATTIVAmente”: Giovani Imprenditori a scuola d’impresa
        Economia e Lavoro

        Comdata, sciopero degli operatori call center: "Turni massacranti, orari insostenibili"

        Comdata, sciopero degli operatori call center: “Turni massacranti, orari insostenibili”

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005