• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Attualità » Lecce senza barriere architettoniche: Peba e la figura del disability manager

      Lecce senza barriere architettoniche: Peba e la figura del disability manager

      La Redazione
      4 Dic, 2017
      0 Commenti
      5

      Conoscendo la giornata tipo di una persona disabile, ci si può rendere conto di quanto le nostre città siano un percorso ad ostacoli. Scale, marciapiedi, strade mal ridotte e soprattutto la mancanza di senso civico, impediscono alle persone disabili di accedere a spazi e strutture pubbliche. Ieri, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, dedicata alla discussione e alla conoscenza dei problemi di accessibilità agli spazi pubblici, alle carriere lavorative, alle pari opportunità delle persone con disabilità fisiche e psichiche, il sindaco Carlo Salvemini ha assicurato la volontà di rendere Lecce una città più accessibile.

      “Il tema dell’accessibilità va affrontato in modo sistematico: partire dalla rilevazione puntuale delle diffuse barriere architettoniche presenti in tutti i quartieri della città per poi procedere ai necessari interventi di rimozione della barriere su spazi ed edifici pubblici, marciapiedi, piazze, giardini, edifici culturali, percorsi di accesso al mare. C’è un solo strumento che ci può consentire di agire in modo adeguato, ed è il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, (Peba). Un Piano di analisi e progetto che darà piena attuazione all’impegno assunto nel 2013, quando da consigliere di opposizione presentai al sindaco il dossier “Le strade di tutti” e in Consiglio comunale una mozione – approvata dall’assemblea – che impegnava il Comune di Lecce a predisporre ed adottare il Peba.”

      L’impegno di questa amministrazione sarà quello di predisporre e attuare il Peba prevedendo, a partire dal 2018 l’accantonamento di un’adeguata percentuale del contributo di costruzione dell’attività edilizia, che darà copertura finanziaria agli interventi. 

      Gli interventi partiranno dagli immobili e dagli spazi comunali dove si svolgono le principali manifestazioni pubbliche e dalle spiagge della costa, per consentire l’accesso al mare a tutti. “Un progetto ambizioso, – dichiara Salvemini – sul quale saranno impegnati in modo intersettoriale tutti gli assessorati e i Settori dell’amministrazione perché ci serve un approccio integrato. Per mettere in moto il Peba, abbiamo bisogno di imparare dai cittadini e le associazioni, coinvolgendole attivamente, ed essere guidati da professionisti esperti che ci insegnino a progettare meglio, per questo faremo un avviso pubblico per istituire la figura del Disability Manager che, con una visione unitaria, dovrà guidarci nel migliorare le politiche urbane su questo tema”.

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Casa del deputato De Lorenzis messa a soqquadro: "Vogliono minacciarmi? Non ho paura"
      Articolo Successivo
      Casa del deputato De Lorenzis messa a soqquadro: “Vogliono minacciarmi? Non ho paura”
      “Il colore nascosto delle cose”
      Articolo Precedente
      “Il colore nascosto delle cose”

      Potrebbero interessarti anche

      • Attualità

        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%

        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        Eventi, Lecce

        Shoah. Frammenti di una ballata

        Shoah. Frammenti di una ballata
        Attualità, Carpignano Salentino

        Turismo d’inverno in un Salento ricco di risorse

        Turismo d’inverno in un Salento ricco di risorse

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005