• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Cultura » Legge regionale per il diritto allo studio. Le associazioni studentesche: “il sistema farebbe un passo indietro di dieci anni”

      Legge regionale per il diritto allo studio. Le associazioni studentesche: “il sistema farebbe un passo indietro di dieci anni”

      La Redazione
      12 Dic, 2017
      0 Commenti
      3

      Nel pomeriggio di ieri 11 dicembre si è tenuta la seduta del CURC – Comitato Universitario Regionale di Coordinamento. Tra i punti all’ordine del giorno è stata illustrata la bozza di revisione della Legge Regionale sul Diritto allo Studio, elaborata da un gruppo di lavoro composto dai docenti degli atenei pugliesi.

      Durante la discussione sono state evidenziate le criticità su questo disegno di legge, la cui stesura non ha previsto il coinvolgimento degli studenti e delle studentesse e prevede un sistema di governo che li estromette completamente. “È impensabile che sulla stesura di una Legge in materia di diritto allo studio non siano ascoltati gli studenti e le studentesse – dichiara Enrico Pulieri, rappresentante di Link nel CdA ADISU – una legge sul diritto allo studio dovrebbe essere costruita a partire dai bisogni reali degli studenti, non vogliamo essere essere trattati come conti da far quadrare, come si desume dalla scelta politica di estromettere gli studenti e l’ADISU dalla discussione”. “

      Le rappresentanze studentesche in CdA Adisu diminuirebbero drasticamente, riducendosi da uno per ateneo ad un solo rappresentante per tutta la Regione – dichiara Savino Ingannamorte, rappresentante di Link all’interno del CURC – si applicano gli stessi principi delle aziende, ma per la tutela di un diritto fondamentale come quello allo studio. Si nega la partecipazione e la democrazia, senza apportare alcuna semplificazione dei processi, perché il testo aggiungerebbe un ulteriore organo di decisione, composto a maggioranza dai Rettori”.

      Da tempo in questo Paese viene portata avanti una retorica che contrappone l’efficienza delle amministrazioni alla democraticità dei processi decisionali, nulla di più sbagliato, ancor più se questi processi riguardano la tutela di diritti sociali. Da associazione studentesca presente sul territorio nazionale e che da anni è componente del CdA ADISU in Puglia possiamo affermare come l’attuale consiglio ADISU, che vanta una composizione eterogenea, è il modello più funzionale ad ascoltare tutte le istanze dei territori. Il nostro modello, tra i più virtuosi, efficaci e democratici del Paese, è messo a rischio da questo progetto, che anziché produrre un avanzamento, distruggerebbe il nostro sistema, portandolo indietro di anni.

      Link e Rete della Conoscenza Puglia

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Gioco d
      Articolo Successivo
      Gioco d’azzardo, in Puglia ogni famiglia spende oltre 4000 euro l’anno. M5S: “Dati allarmanti ma la Regione continua ad ignorare la legge”
      In scena i saperi e sapori del Salento nel Castello di Corigliano d
      Articolo Precedente
      In scena i saperi e sapori del Salento nel Castello di Corigliano d’Otranto

      Potrebbero interessarti anche

      • Cultura, Martano

        Martano, presentazione del libro "Farfalle" di Cesare Fuso

        Martano, presentazione del libro “Farfalle” di Cesare Fuso
        Cultura, Frigole

        Al via a Frigole "Leggere per conoscere le proprie radici"

        Al via a Frigole “Leggere per conoscere le proprie radici”
        Cultura

        Università: Prima assegnazione delle borse di studio ADISU 2017/18

        Università: Prima assegnazione delle borse di studio ADISU 2017/18

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005