• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Cultura » I licei di Gallipoli e Parabita tra i partecipanti al concorso letterario “Adotta un Esordiente”

      I licei di Gallipoli e Parabita tra i partecipanti al concorso letterario “Adotta un Esordiente”

      La Redazione
      29 Nov, 2017
      0 Commenti
      4

      Ai nastri di partenza la settima edizione di “Adotta un Esordiente”. Lunedì 4 dicembre il Teatro Olmi di Latiano ospiterà, a partire dalle 18:30, l’evento inaugurale dell’appuntamento numero sette del concorso letterario, promosso e organizzato dalla Taberna Libraria di Latiano e patrocinato dai Comuni di Latiano, Brindisi, San Vito dei Normanni, Francavilla Fontana e Mesagne che quest’anno coinvolgerà addirittura 680 studenti-giurati in un progetto a cui hanno aderito 13 Scuole Secondarie di secondo grado. La Kermesse è riuscta ad infrangere le barriere della provincia, abbracciando città quali Gallipoli e Parabita (Lecce) ed addirittura quelle regonali, con la partecipazione di un Liceo di Porto Torres (Sassari) in Sardegna, nuovi record quindi, raggiunti nella sola fase preliminare, che si aggiungono ai numerosi riconoscimenti collezionati negli anni passati.

              Adotta un esordiente, dedicato alle opere prime di esordienti nel panorama librario nazionale, da quest’anno si fregia anche del patrocinio della Capitale della Cultura Europea 2019 Città di Matera, si è guadagnata negli anni il plauso e la fiducia di diversi istituti secondari coinvolti attivamente nel progetto.

               Il concorso, come noto, incorona l’opera prima di un cosiddetto esordiente votato dai 680 studenti chiamati ad esprimersi su tre libri di altrettanti scrittori, scelti da una apposita commissione tra sei diverse nuove proposte letterarie: “Ma liberaci dal male” di Costantino D’Orazio (Sperling & Kupfer), “La perfezione non è di questo mondo” di Daniela Mattalia (Feltrinelli), “Quello che mi manca per essere intera” di Ilaria Scarioni (Mondadori), “Terremoto” di Chiara Barzini (Mondadori), “Il rifugio delle ginestre” di Elisabetta Brieca (Garzanti), “La locanda dell’ultima solitudine” di Alessandro Barbaglia (Mondadori ).

                La terna finalista sarà proclamata proprio dal palco del Teatro Olmi il 4 dicembre prossimo alla presenza di docenti, presidi, addetti ai lavori, giurati ma soprattutto agli studenti che parteciperanno a questa nuova avventura. A rendere noti i titoli dei libri finalisti, in qualità di ospite d’onore, Andrea Franzoso che nell’occasione presenterà il suo libro-denuncia “Il disobbediente”(PaperFirst). Le tre opere saranno quindi sottoposte alla valutazione degli alunni coinvolti che, dopo averle lette con attenzione, avranno tempo fino ad aprile 2018 per votare il libro preferito; il  vincitore, come di consueto, sará proclamato a maggio in occasione del “Premio alla Cultura Città di Latiano”, evento di grande richiamo in provincia.

                   Andrea Franzoso è balzato agli onori della cronaca dopo i fatti del febbraio 2015. All’epoca era un funzionario dell’Internal Audit di Ferrovie Nord Milano, scopre che il suo presidente utilizza denaro pubblico per i propri interessi. Fra le spese folli c’è veramente di tutto: materiale porno, viaggi, abiti firmati, poker online, oltre 180 mila euro di multe accumulate da suo figlio con l’auto aziendale. Ma ci sono anche tre quadri per l’ex presidente della Regione Lombardia, una stampa antica per il comandante dei carabinieri, consulenze a politici amici, e così via. Franzoso segnala il tutto internamente, ma gli dicono: «lascia stare». Decide di andare alle forze dell’ordine e presenta un esposto. Parte allora un’inchiesta della procura di Milano per peculato e truffa aggravata: il presidente è costretto a dimettersi ed è rinviato a giudizio. Andrea Franzoso, invece, subisce ritorsioni e un trasferimento in un altro ufficio, senza più alcun compito di controllo. Attorno a lui si fa il vuoto: i colleghi gli voltano le spalle e lo evitano. Infine, perde il lavoro.
      Il libro Il Disobbediente è il racconto di quella vicenda, con una riflessione sul senso di quella scelta e sulle questioni che ne discendono: vale la pena essere onesti? Prefazione di Gian Antonio Stella. Postfazione di Raffaele Cantone.

                    L’appuntamento, giunto alla settima edizione e che annovera partner come il Centro Studi Meridiana, De Vivo Home Design e Summa Costruzioni si è consolidatosi negli anni con il coinvolgimento di numerose realtà di insegnamento che hanno apprezzato il format del progetto letterario esclusivo, votato a stimolare l’immaginazione e soprattutto a riscoprire la lettura, ha raggiunto, alla vigilia di questa edizione, l’adesione di ben 13 scuole tra licei ed istituti tecnici: Liceo “Lilla”, l’Itis “Fermi” e l’Ites “Calò” tutti di Francavilla Fontana, il Liceo “Palumbo” e il Liceo “Simone-Durano”di Brindisi, il Liceo “Ferdinando” di Mesagne, l’Itc “Agostinelli” di Ceglie Messapica, il Liceo “Palumbo” di Latiano, il Liceo “Lilla” di Oria e il Liceo “Leo” di San Vito dei Normanni, il Liceo “Giannelli” di Parabita, il Liceo “Quinto Ennio” di Gallipoli e il Liceo “Paglietti” di Porto Torres.

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Lecce: istituito l
      Articolo Successivo
      Lecce: istituito l’Organismo di composizione della crisi del Comune
      Prende una multa e aggredisce gli agenti della polizia municipale
      Articolo Precedente
      Prende una multa e aggredisce gli agenti della polizia municipale

      Potrebbero interessarti anche

      • Cultura, Martano

        Martano, presentazione del libro "Farfalle" di Cesare Fuso

        Martano, presentazione del libro “Farfalle” di Cesare Fuso
        Cultura, Frigole

        Al via a Frigole "Leggere per conoscere le proprie radici"

        Al via a Frigole “Leggere per conoscere le proprie radici”
        Cultura

        Università: Prima assegnazione delle borse di studio ADISU 2017/18

        Università: Prima assegnazione delle borse di studio ADISU 2017/18

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005