• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Attualità » Manifestazione della settimana santa a Martano

      Manifestazione della settimana santa a Martano

      Fabio Tarantino
      26 Mar, 2012
      0 Commenti
      0

      settimana di passione a Martano organizzata dai parrocchianiDa oltre 40 anni, a Martano, per iniziativa di un gruppo di uomini e donne, sotto la guida del parroco della parrocchia “Maria SS. Del Rosario” Don Biagio Mandorino, la Settimana Santa, viene vissuta in modo intenso e particolare.

      Si inizia Domenica 1 aprile, domenica delle palme, quando dopo la tradizionale benedizione dei ramoscelli di ulivo, che quest’anno si svolgerà in Piazza Caduti con inizio alle ore 10, 30,  si snoderà per le vie del centro cittadino la processione rievocante il Trionfale ingresso di Gesù in Gerusalemme, corteo composto da oltre 100 figuranti.

      Mercoledì Santo 4 aprile, con inizio alle ore 19,30 partirà dalla stessa parrocchia del Rosario la Solenne Via Crucis Vivente nel corso della quale oltre 200 figuranti faranno rivivere in modo essenziale la passione, la morte e la Resurrezione di nostro Signore Gesù Cristo. Il Cristo,dopo essere stato arrestato e condannato a morte da Pilato, scortato dai suoi aguzzini, guardie, giudei e sommi sacerdoti percorrerà le vie della città incontrando i personaggi della passione: Maria sua madre, il Cireneo, la Veronica, le pie donne, per concludere il suo cammino sul calvario, suggestivamente realizzato fuori l’abitato nei pressi del cimitero.

      “E’ sorprendente” – dichiarano gli organizzatori –  “come senza l’ausilio di grandi mezzi, e ci dispiace dirlo tra l’indifferenza di molti,  ma solo grazie all’impegno di ogni singolo partecipante si riesca a trasmettere ai presenti il brivido della tragedia, evocando la fede riposta. E’ questa una delle manifestazioni sacre più belle del Salento, che meriterebbe più attenzione da parte di tutti. Basti pensare che senza il bisogno di alcun tipo di pubblicità le strade della città si riempiono di fedeli provenienti da tutta la provincia”.

      Quest’anno poi, la sacra rappresentazione sarà totalmente rivista nelle ambientazioni, nei testi e nelle musiche, composte per l’occasione dallo stesso parroco Don Biagio Mandorino che riescono ulteriormente ad esaltare la tragicità e spiritualità dell’evento.

      Venerdì Santo 6 aprile, alle ore 19,30, al termine della tradizionale predica della Desolata, si snoderà per le vie cittadine  la Processione di Gesù Morto e dell’Addolorata, alla quale prenderanno parte tutte le associazioni e confraternite, che, accompagneranno le statue dei misteri segnando un ritorno alla tradizione più profonda.

      Quest’anno questa processione sarà impreziosita da una nuova statua dei misteri: Gesù porta croce, realizzata dal Maestro Antonio Papa da Surano che verrà benedetta nella sera della Domenica delle Palme alla presenza dello stesso artista.

       

      La Redazione

      Tags : Martano, Passione di Cristo, settimana santa
      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Lucio Bechelli: siamo orgogliosi dei risultati ottenuti con l
      Articolo Successivo
      Lucio Bechelli: siamo orgogliosi dei risultati ottenuti con l’Ammnistrazione comunale di Martano
      Martano: la questione animale nelle scuole
      Articolo Precedente
      Martano: la questione animale nelle scuole

      Potrebbero interessarti anche

      • Attualità

        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%

        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        Cultura, Martano

        Martano, presentazione del libro "Farfalle" di Cesare Fuso

        Martano, presentazione del libro “Farfalle” di Cesare Fuso
        Attualità, Carpignano Salentino

        Turismo d’inverno in un Salento ricco di risorse

        Turismo d’inverno in un Salento ricco di risorse

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005