• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Attualità » Martignano: XXIX edizione del Carnevale della Grecìa Salentina

      Martignano: XXIX edizione del Carnevale della Grecìa Salentina

      La Redazione
      6 Feb, 2015
      0 Commenti
      0
      Torna con il consueto carico di tradizione, socialità ed entusiasmo, dal 7 al 22 febbraio 2015 a Martignano, il popolare, interculturale, green e irriverente Carnevale della Grecìa Salentina e Martignanese, con una edizione che vede marcare i temi della eco-sostenibilità e dello scambio interculturale con la Comunità Ladina della Val di Fassa, in provincia di Trento.
      Quest’anno il Carnevale si inserisce tra i numerosi eventi del Cartellone “Open Salento – Arti Suoni e Sapori del Medio Salento”  promosso dal Gal Isola Salento al fine di  valorizzare il territorio nei suoi più svariati aspetti.
      Il Carnevale griko sarà più green grazie ad una maggiore sostenibilità ambientale nella realizzazione di carri allegorici e gruppi mascherati, una qualificata proposta da parte delle scuole coinvolte in particolare dell’Istituto Comprensivo Calimera-Martignano, al Carnevale Pedalato, ovvero ad una parata su due ruote impegnata, con allegria, ingegno e colore, a veicolare l’importanza della mobilità sostenibile; inoltre, grazie ad un protocollo di intesa tra il Comune di Martignano, con l’Assessorato al Turismo, e l’Istituto di Cultura Ladina “MAJON DI FASCEGN” di Vigo di Fassa e l’Azienda di Promozione Turistica di Val di Fassa, il Carnevale griko incontrerà quello Ladino.
      Un incontro tematico, fissato per sabato 14 febbraio 2015 al Parco Palmieri, presenterà i rispettivi territori, alla presenza del Direttore dell’Istituto ladino Fabio Chiocchetti e del Prof. Univ. Cesare Poppi; l’incontro sarà arricchito dalla proiezione del film ‘Carnival King of Europe’, dalla esposizione degli abiti e maschere tipiche del Carnevale ladino e dalla presenza di alcuni maestri mascherai abili costruttori delle splendide maschere in legno di cirmolo dipinte ad olio, anche il paniere dei prodotti gastronomici che compongono i Piatti te lu Paulinu saranno presentati alla comunità ladina, con una ricca degustazione.
      Finalizzato alla conservazione dell’identità culturale e linguistica dell’area in cui si svolge e a favorire lo scambio e l’integrazione culturale e sociale, l’evento vanta una tradizione di ben 35 anni come Carnevale Popolare Martignanese e di 29 anni come Carnevale della Grecìa Salentina; inoltre da ormai un quarto di secolo la Morte te lu Paulinu rappresenta la tradizionale lettura ironica e grottesca che chiude i “riti” carnascialeschi.
      Tra gli obiettivi del Carnevale: sostenere iniziative volte alla conservazione della lingua e della cultura grika;promuovere la creatività, la musica, l’arte e l’artigianalità; valorizzare e promuovere nell’ambito delle proprie azioni, il tessuto turistico, culturale, economico, gastronomico, agroalimentare e artigianale, della Grecìa Salentina
      PROGRAMMA GENERALE
      SABATO 7 FEBBRAIO 2015
      Ore 17.00 Parco Turistico Palmieri “Il Carnevale dei piccoli”
      SABATO 14 FEBBRAIO 2015
      Ore 18.30 Parco Turistico Palmieri “Il Carnevale Griko incontra i Ladini della Val di Fassa”
      DOMENICA 15 FEBBRAIO 2015
      Ore 14.30 Grande sfilata di gruppi mascherati e Carri allegorici
      Ritrovo in Piazza Calvario ed iscrizioni gratuite alla sfilata; apertura sfilata a cura degli sbandieratori e Musici della Città di Oria;
      MARTEDI’ 17 FEBBRAIO 2015
      “La morte te lu Paulinu”- PIAZZA DELLA REPUBBLICA
      Ore 13.00 “Lu consulu”, ore 20.00 “La morte te lu paulinu”
      DOMENICA 22 FEBBRAIO 2015
      La Pentolaccia – Serata in musica ed allegria, con l’estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria del Carnevale
      Ore 18.30 Centro sociale Kafar Matta – Piazza della Repubblica.
      La Redazione
      Tags : Carnevale, Grecìa Salentina, Martignano, open salento
      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Zollino: il Consiglio approva il Regolamento sul Compostaggio Domestico
      Articolo Successivo
      Zollino: il Consiglio approva il Regolamento sul Compostaggio Domestico
      Open Salento presenta il “Carnevale Martanese”
      Articolo Precedente
      Open Salento presenta il “Carnevale Martanese”

      Potrebbero interessarti anche

      • Attualità

        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%

        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        Eventi, Lecce

        Shoah. Frammenti di una ballata

        Shoah. Frammenti di una ballata
        Cultura, Martano

        Martano, presentazione del libro "Farfalle" di Cesare Fuso

        Martano, presentazione del libro “Farfalle” di Cesare Fuso

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005