• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Comuni » Nardò » Nardò, a rischio fondi per l’impianto di compostaggio di prossimità. Casili: “Va realizzato”

      Nardò, a rischio fondi per l’impianto di compostaggio di prossimità. Casili: “Va realizzato”

      La Redazione
      8 Dic, 2017
      0 Commenti
      5

      “Nardò rischia di perdere un finanziamento di circa 200 mila euro per il primo impianto di compostaggio della capacità di 130 tonnellate annue”. Lo dichiara il consigliere del M5S Cristian Casili, che rassicura la cittadinanza denunciandone il mancato coinvolgimento e chiedendo la realizzazione dell’impianto eventualmente anche in una localizzazione diversa rispetto a quella inizialmente prevista.

      “Vorrei rassicurare i cittadini – prosegue Casili – e ricordare che si tratta di microimpianti che occupano una superficie molto piccola, intorno ai 100 mq, che riescono ad accelerare la maturazione del compost con impatti odorigeni minimi se gestiti bene e collocati in apposite strutture collocate ad adeguate distanze dalle abitazioni. Ho letto affermazioni un po’ troppo allarmanti come eventuali impatti da un punto di vista sanitario sulla salute pubblica che invece sono totalmente da escludere”.

      Alcuni cittadini residenti hanno infatti manifestato la loro preoccupazione sulla localizzazione dell’impianto nella zona mercatale di Santa Maria al Bagno.

      “Dispiace constatare – incalza il consigliere salentino – alcune resistenze verso questa tipologia di impianti che prevedono un processo completamente innovativo in termini di sostenibilità ambientale, ma a questo punto sorgono due domande: perché in illo tempore fu individuata quella localizzazione oggi oggetto di bando e come mai oggi c’è stato un cambio di localizzazione rispetto alle esigenze riscontrate da questa amministrazione. Mi chiedo se i cittadini della frazione interessata siano stati, come dovrebbe sempre accadere, sensibilizzati ed informati dettagliatamente circa le capacità e le modalità di trasformazione di questa tipologia di impianti fin dalla fase preliminare dell’intero processo”.

      Casili ricorda come il compostaggio di comunità sia un sistema ibrido per la trasformazione del rifiuto organico in compost che consente l’auto-recupero dei rifiuti prodotti sia dalle utenze domestiche che da mense, ristoranti o strutture ricettive. Una soluzione ottimale che non produce emissioni inquinanti, ma solo vapore acqueo e anidride carbonica, con un processo completamente naturale e inodore, grazie a un accurato sistema di filtri.

      “Auspico che – conclude – sul nostro territorio possano nascere diversi impianti di prossimità dislocati non solo nelle frazioni. Adesso si tratta di non perdere queste risorse finanziarie e se la soluzione oggi è la frazione del Boncore poco cambia; l’importante che questi processi di coinvolgimento della nostra comunità si attivino presto, altrimenti non lamentiamoci se non riusciamo a chiudere il ciclo dei rifiuti e soprattutto se il ricorso alle discariche alla fine si ripercuote sulla salute e sulle tasche dei cittadini”

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Commedia dell’arte: la maschera e la tradizione con il regista Flavio Albanese
      Articolo Successivo
      Commedia dell’arte: la maschera e la tradizione con il regista Flavio Albanese
      “Uniamoci in un nodo per combattere il bullismo”: USR Puglia premia gli studenti del Galilei-Costa
      Articolo Precedente
      “Uniamoci in un nodo per combattere il bullismo”: USR Puglia premia gli studenti del Galilei-Costa

      Potrebbero interessarti anche

      • Lecce, Politica

        L’assessore al Turismo e Attività produttive Foresio replica a Paolo Perrone

        L’assessore al Turismo e Attività produttive Foresio replica a Paolo Perrone
        Politica

        Chirurgia Pediatrica: il Tar dà il via libera al trasferimento da Casarano a Lecce

        Chirurgia Pediatrica: il Tar dà il via libera al trasferimento da Casarano a Lecce
        Aradeo, Cutrofiano

        Criticità idrogeologiche, i Comuni chiedono ai consorzi di bonifica un programma degli interventi di manutenzione dei canali

        Criticità idrogeologiche, i Comuni chiedono ai consorzi di bonifica un programma degli interventi di manutenzione dei canali

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005