• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Cronaca » No Tap, blitz notturno per spostare gli ulivi. Cariche contro i manifestanti e strade bloccate

      No Tap, blitz notturno per spostare gli ulivi. Cariche contro i manifestanti e strade bloccate

      Carmelo Dimitri
      4 Lug, 2017
      0 Commenti
      8

      Altro blitz notturno a San Foca, nel cantiere Tap, per spostare gli alberi da San Basilio a Masseria del Capitano, un blitz surreale che ha davvero dell’incredibile e che continua a ledere l’immagine di un territorio che, soprattutto nella sua pancia, si è schierato apertamente contro il gasdotto. Le modalità e i tempi usati per lo spostamento degli ultimi ulivi, poi, aumentano ancora di più la rabbia degli attivisti e della popolazione salentina che unita continua a gridare allo scandalo. Ovviamente sono scoppiate inevitabili tensioni tra Polizia, azienda e manifestanti. Tutto ciò è avvenuto nonostante le rassicurazioni dei mesi scorsi sulla sospensione delle attività nel periodo estivo (da giugno a settembre) e i conseguenti accordi raggiunti in Prefettura. Nonostante questo, quindi, la società che vuole realizzare il contestato gasdotto è tornata ad operare nella marina di Melendugno, con l’aiuto delle forze dell’ordine per completare il trasferimento degli ulivi nell’area di stoccaggio.

      Oltre alla violazione di questo accordo, di cui comunque gli attivisti non si fidavano minimamente vista la prontezza con cui si sono fatti trovare nella tarda serata di ieri a difendere il proprio territorio, un altro elemento che lascia perplessi è l’esagerato numero di forze dell’ordine utilizzate per “caricare” gli attivisti. Da giorni, il comitato No Tap infatti aveva fiutato questa evoluzione, tanto da aver annunciato a più riprese, attraverso i social, una mobilitazione per esprimere dissenso verso le operazioni. Dopo la mezzanotte, ecco l’arrivo delle forze dell’ordine in assetto antisommossa a scortare i mezzi di Tap: da lì sono riemerse le tensioni sopite per qualche settimana. La polizia ha così caricato gli attivisti, circa trecento, che hanno occupato la strada che collega Melendugno a Lecce, all’altezza della rotatoria di Vernole, tentando di evitare il trasferimento dei 43 alberi eradicati rimasti nella zona e collocati in grandi vasi.

      Alla manifestazione hanno partecipato anche i sindaci di Melendugno e Martano, Marco Potì e Fabio Tarantino, nonché il vicesindaco di Melendugno, Simone Dima, che ha ribadito come nella Via rilasciata dal ministero dell’Ambiente alla multinazionale fosse stato assunto l’impegno di Tap di non lavorare durante il periodo estivo per non danneggiare la stagione turistica. Nel corso della notte sono stati effettuati numerosi blocchi stradali, con ulteriori momenti di tensione e qualche manganellata sui manifestanti che cercavano di fermare i mezzi nei pressi della Masseria del Capitano, il sito di stoccaggio in cui saranno portati gli ulivi espiantati. All’alba il paese era ancora completamente presidiato e bloccate tutte le strade di accesso,  con deviazione del traffico dalla Regionale 8 e dalle provinciali limitrofe.

      Durissimo e giustificato il commento del sindaco di Melendugno Marco Potì: “4/7/2017 h.1,30 Piena stagione turistica. Tap decide di violare quanto riportato nell’autorizzazione unica in suo possesso (a pag.90 di 128!). Le attività sono sospese da giugno a settembre. Sono sconcertato dallo spiegamento di forze dell’ordine Italiane per spostare 43 alberi, già sacrificati tanto tempo fa, senza motivo, senza autorizzazioni successive, senza nessun buon senso! I cittadini manifestano il loro totale dissenso! Melendugno e San Foca isolate completamente dal resto d’Italia! Fermatevi!”

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      “Terra Rossa d’Arneo. Le occupazioni del 1949-1951 nelle voci dei protagonisti” a cura di Luigi e Paolo Chiriatti
      Articolo Successivo
      “Terra Rossa d’Arneo. Le occupazioni del 1949-1951 nelle voci dei protagonisti” a cura di Luigi e Paolo Chiriatti
      Carlo Salvemini incontra i dirigenti del Comune di Lecce
      Articolo Precedente
      Carlo Salvemini incontra i dirigenti del Comune di Lecce

      Potrebbero interessarti anche

      • Calimera, Cronaca

        Calimera, protesta per il mancato arrivo del Reddito di dignità

        Calimera, protesta per il mancato arrivo del Reddito di dignità
        Cronaca, Martano

        Viola il provvedimento di ritorno a Martano e viene sorpreso dai carabinieri

        Viola il provvedimento di ritorno a Martano e viene sorpreso dai carabinieri
        Castrignano de' Greci, Cronaca

        Castrignano dei Greci: tentano di estorcere denaro ad un 49enne, ma finiscono in manette

        Castrignano dei Greci: tentano di estorcere denaro ad un 49enne, ma finiscono in manette

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005