• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Iena Ridens » Quelli del Bar Frances

      Quelli del Bar Frances

      Fabio Tarantino
      26 Ago, 2012
      1 Commento
      0

      quelli del bar francesFra il lecito e il molto faceto

      Quel che colpisce chi passa dalle ore 8.45 alle ore 9.15 da via Alcide De Gasperi, nei pressi del bar Frances, è quell’aria di silenzio surreale che staziona in permanenza. Eppure, al suo interno c’è una variegata comitiva in cui sono presenti quattro/sei elementi- a secondo delle proprie disponibilità di tempo- personaggi dei quali, tutto si può dire, tranne che non parlino. Per dire, dalla piazza si sentono male i discorsi. Tanto che, a volte, sono pregati di ripetere. Il più silenzioso, manco a dirlo, è il dottore Chiriatti. Si, si, avete capito bene, Amedeo Chiriatti, il più sereno, serafico. Quello che, “iu nu pozzu pijare mancu lu cafè in santa pace ca me chiamane ( veramente utilizza un altro termine che per rispetto dei bambini che leggono il giornale non si può proferire ndr)per una visita urgente”. Considerazione- come si diceva- ovviamente a flebile voce. Alla meglio, c’è sempre qualcuno che lo attende fuori dal bar per una prescrizione “urgente”, a fargli andare i traverso la colazione. Che, tradotto vuol dire che non vuole fare la fila all’ambulatorio. Sono momenti distensivi, se uno ha i nervi a posto. Momenti di relax per tutti. Ma i telefonini squillano in continuazione e non c’è nessuno che li spegne, per quanto tutti se ne lamentano. E’ il dottore, fra l’altro, il poeta della comitiva. Memorabili le sue composizioni per ogni compleanno dei “compagni di colazione” (se troviamo spazio su questo numero ve ne diamo una dimostrazione).  Il florilegio lessicale spetta, senz’ombra di dubbio, ad un imprenditore di Borgagne, per non fare nome, Aldo Turi. Il fratello, Maurizio, che da  qualche tempo ha iniziato a frequentarli non se ne da pace, “ma statte cittu”, gli suggerisce. Brutte figure, gente, brutte figure per una persona normale. Ma lui non se ne cura e persiste. Per fare un esempio, uno degli ultimi fiori linguistici usciti dalla sua bocca è stato quel suo, “tutto ko”, al posto di “tutto ok”, naturalmente. Naturalmente, non ha avuto più pace per mesi, da quel momento. Ma lui non demorde e ad ogni circostanza ne sfrutta il debordante bagaglio culturale. Altro personaggio è il buon Pippi Perrone, più conosciuto come il medico dei bambini di una volta, quando di pediatri non c’erano molti in giro, oggi passato a miglior causa. Passa il suo tempo a coltivare le piante della sua campagna, del suo giardino (che, qualche disgraziato della comitiva ipotizza che facciano parte di quella specie la cui coltivazione è perseguibile dalla legge)  e le consegne della moglie Marina che non gli danno pace. Altro personaggio presente, salvo chiamate della mamma,  è Antonio Luceri, che sta vivendo una nuova gioventù, grazie alla sua nuova compagna. Già, il pittore, passato con un colpo di rasoio, dal toupè instabile alla testa rasata. “Ma quando decisi di raparmi da solo con il rasoio mi scalpai. Pensai a quanto hanno sofferto i bianchi europei quando gli indiani d’America utilizzavano lo stesso metodo per farli saltare la testa e portarla in trofeo. Solo mesciu Ntoni de le curve mi lenì quel bruciore”. Quando mi vide esclamò: “ci t’ha cumbinato cusì”. Non ebbe la forza di autodenunciarsi ed imputò al fratello Carlo la cosa, “m’aggiu fidatu”, si giustificò. Presente a spizzichi e bocconi il commercialista sornione, Tommaso Iorio. E’ l’uomo dai verdetti definitivi su ogni questione: “ipse dixit”. Dulcis in fundo, quasi immancabile presenza è il nostro direttore, Fernando Durante. Ogni mattina, il sant’uomo arriva da Zollino, a volte a piedi, pur di non mancare all’appuntamento. Suscettibilissimo quanto basta ed un pò di più, dicono di lui, si immerge nella lettura dei quotidiani, quando gli viene concesso dalla bagarre che gli si scatena intorno. A proposito di suscettibilità, si racconta- leggende metropolitane- che abbia rifiutato di partecipare ad una orgia del gruppo, solo perché lo avrebbero invitato all’ultimo momento. Qualcuno dei sodali, pare, abbia sussurrato all’orecchio:” nu li piacene le fimmene (per la verità l’epiteto usato era molto più pesante, ma non va di moda in questi periodi)”.           

      Tags : bar frances
      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Bregović saluta Melpignano con "Bella Ciao"
      Articolo Successivo
      Bregović saluta Melpignano con “Bella Ciao”
      LYGUSTRO  RADIOJAPONICUS  ACTIVUS
      Articolo Precedente
      LYGUSTRO RADIOJAPONICUS ACTIVUS

      Potrebbero interessarti anche

      • Iena Ridens

        Il Duo Novembre

        Il Duo Novembre
        Iena Ridens

        Fastidiosa Xylella

        Fastidiosa Xylella
        Attualità, Borgagne

        ZINGARI A SETTEMBRE

        ZINGARI A SETTEMBRE

      Partecipa alla discussione.. ( 1 )

      1. Rispondilorenzo moretti
        26 agosto 2012 at 20:51

        Ahahahahaha grande

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005