• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Ambiente » “Il Salento non è in vendita”: a Lecce gli stati generali della salute e dell’ambiente

      “Il Salento non è in vendita”: a Lecce gli stati generali della salute e dell’ambiente

      La Redazione
      16 Nov, 2017
      0 Commenti
      7

      “Stati generali dell’ambiente e della Salute” è l’incontro pubblico voluto dai Sindaci dei Comuni di Castrì di Lecce, Martano, Melendugno, Vernole e Zollino, per discutere delle emergenze ambientali e la salvaguardia della salute nel territorio salentino. Dall’imposizione di un’opera come TAP ai danni sanitari ed ambientali degli inceneritori e dell’uso dei combustibili fossili, e di scelte di sviluppo del territorio a svantaggio della salute della popolazione.

      “Sentiamo forte il dovere, da cittadini prima e da Amministratori locali poi – spiegano in una nota – di rinsaldare quel vincolo di sana solidarietà che ci deve appartenere per riuscire a far prevalere gli interessi dei cittadini, gli unici interessi per cui vale la pena battersi”.

      Il 17 novembre alle ore 18.00, presso le Officine Cantelmo a Lecce si sono autoconvocati tutti questi cittadini e i loro rappresentanti e gli intellettuali, negli “ Stati generali dell’ambiente e della Salute “. Si parlerà di economia, sanità, cittadinanza attiva. Daranno un primo contributo scientifico Guglielmo Forges Davanzati (Università del Salento), Nicola Grasso (Università del Salento), Albina Colella (Univeristà della basilicata), Alessandro Manuelli (ingegnere), Prisco Piscitelli (medico epidemiologo). Modera Luigi Russo. Seguirà ampio dibattito.

      Il neocapitalismo vuole mangiare la terra e le comunità che vivono nel Salento, per attuare una folle equazione economica, quella di consumare i beni comuni per trasformali nel suo, e solo suo, business? I salentini non ci stanno. Sono diventati esperti di economia politica, sono informatissimi, leggono molto, studiano molto, e hanno capito proprio tutto. E siccome lo hanno capito bene, hanno imparato anche a fare i collegamenti, soprattutto con l’epidemiologia. A fronte di un preannunciato progresso economico avviato con l’Italsider, poi con Cerano, poi con l’industrializzazione progressiva dell’agricoltura, poi con lo stoccaggio dei rifiuti tossici, poi con i cementifici, e così via, l’unico dato che si riscontra è invece oggi un disastro sanitario e sociale: incrementi dei tumori, con cifre da incubo, che nelle altre regioni italiane neanche a parlarne.

      Ora serve uno scatto d’orgoglio da parte dei sindaci e dei consiglieri comunali, della classe dirigente e politica seria, delle realtà ecclesiali, dei cittadini attivi, degli studenti. Lo devono fare per loro stessi e per tutto il paese. Devono farlo subito. Devono farlo uniti. Devono farlo con intelligenza, con il supporto del mondo accademico più avvertito e libero. Devono proporre alla politica un modello di sviluppo che parte dall’uomo e dalla salvaguardia dell’ambiente, e passa dalla difesa dei valori e dei diritti Costituzionali contro ogni degenerazione neocapitalistica.

      Emergerà un documento programmatico che sarà offerto a tutti i salentini come stella polare per il loro impegno, a partire dalle situazioni concrete, di cui le più immediate e più gravi sono TAP, Cerano e Cementifici a Carbone, Rifiuti tossici, Aumento dei Tumori e delle patologie cardiovascolari e disordini del dna per effetto dell’inquinamento, problematiche della falda, chimicizzazione dei terreni, CoDiRO (banalmente definito xylella).

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Tentati furti in abitazione e aggressione ad un’anziana donna, nei guai due giovani donne
      Articolo Successivo
      Tentati furti in abitazione e aggressione ad un’anziana donna, nei guai due giovani donne
      Abitava in Uruguay dal 1957, ma percepiva l’assegno sociale italiano. Smascherato cittadino di Racale
      Articolo Precedente
      Abitava in Uruguay dal 1957, ma percepiva l’assegno sociale italiano. Smascherato cittadino di Racale

      Potrebbero interessarti anche

      • Ambiente

        Rifiuti nelle campagne: Puglia al primo posto

        Rifiuti nelle campagne: Puglia al primo posto
        Ambiente

        'Vento di soave': il film di Corrado Punzi racconta le centrali di Brindisi e i danni ambientali

        ‘Vento di soave’: il film di Corrado Punzi racconta le centrali di Brindisi e i danni ambientali
        Ambiente

        Xylella: Confagricoltura Lecce contro il provvedimento dell'Unione Europea

        Xylella: Confagricoltura Lecce contro il provvedimento dell’Unione Europea

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005