• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Comuni » Corigliano d'Otranto » In scena i saperi e sapori del Salento nel Castello di Corigliano d’Otranto

      In scena i saperi e sapori del Salento nel Castello di Corigliano d’Otranto

      La Redazione
      12 Dic, 2017
      0 Commenti
      1

      Il prossimo weekend sarà all’insegna della (ri)scoperta delle tradizioni popolari salentine in compagnia di Fo(u)r Food. Appuntamento sabato 16 dicembre (ore 16:00; ingresso gratuito) con il laboratorio sensoriale “Moscacieca” e domenica 17 Dicembre (ore 20:30; ingresso gratuito) con lo spettacolo teatrale “Tèssere” presso il Castello de’ Monti di Corigliano d’Otranto.

      “Moscacieca” è un laboratorio sensoriale emozionale dedicato ai bambini dai 5 ai 12 anni. Nel corso del laboratorio i bimbi si approcceranno alla conoscenza delle tradizioni culinarie salentine in chiave esperienziale anche senza l’utilizzo della vista per mezzo del bendaggio. Con l’aiuto degli esperti apprenderanno storie ed aneddoti sul cibo e le piante legate alla tradizione della Taranta sperimentando con giochi, racconti e letture. Si approcceranno alla lavorazione della creta ed avranno il piacere di creare un proprio piatto, ricordo dell’esperienza vissuta. Si raccomanda la prenotazione del proprio figlio al laboratorio.

      “Tèssere” è una commedia in atto unico ideata, diretta da Mary Negro e Gabriele Polimeno e scritta da Deborha Alemanni. Nasce per tramandare a futura memoria la storia della famiglia dei Fratelli Colì, in occasione del Centenario di Antonio Colì. Racconta la storia di un mestiere antico, quello dei vasai, che appartiene al dna della comunità salentina ed in particolar modo di Cutrofiano. Al termine dello spettacolo si potranno degustare prodotti tipici del territorio.

      “Tèssere” e “Moscacieca” sono delle iniziative che rientrano nel progetto “Fo(u)r Food” della cooperativa 29nove, attiva sul territorio in ambito culturale e teatrale. “Fo(u)r Food” è promosso da Pugliapromozione in quanto vincitore del bando InPuglia365. Si propone di far riscoprire le tradizioni, storie e memorie culinarie del Salento con rappresentazioni teatrali, presentazioni di libri e laboratori sensoriali incentrati sulla tematica del cibo.

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Legge regionale per il diritto allo studio. Le associazioni studentesche: "il sistema farebbe un passo indietro di dieci anni"
      Articolo Successivo
      Legge regionale per il diritto allo studio. Le associazioni studentesche: “il sistema farebbe un passo indietro di dieci anni”
      Istituto tecnico di Copertino senza riscaldamento: gli studenti scioperano. Trevisi: “Provincia in ritardo sull’efficientamento energetico”
      Articolo Precedente
      Istituto tecnico di Copertino senza riscaldamento: gli studenti scioperano. Trevisi: “Provincia in ritardo sull’efficientamento energetico”

      Potrebbero interessarti anche

      • Eventi, Lecce

        Shoah. Frammenti di una ballata

        Shoah. Frammenti di una ballata
        Eventi, Lecce

        L'Orchestra di Stato Ungherese “Alba Regia Szimfonikus Zenekar” al Teatro Apollo

        L’Orchestra di Stato Ungherese “Alba Regia Szimfonikus Zenekar” al Teatro Apollo
        Eventi, Lecce

        L'IRONIA e la leggerezza sono il tema della stagione teatrale a Lecce

        L’IRONIA e la leggerezza sono il tema della stagione teatrale a Lecce

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005