• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Politica » Tap, il fronte dei sindaci è diviso. Si va a Roma per ribadire l’assoluta contrarietà all’opera

      Tap, il fronte dei sindaci è diviso. Si va a Roma per ribadire l’assoluta contrarietà all’opera

      Carmelo Dimitri
      8 Nov, 2017
      0 Commenti
      7

      Regione Puglia e fronte dei sindaci dei Comuni restano compatti e hanno deciso di essere uniti e non scendere a compromessi per ribadire il loro più assoluto “NO” al gasdotto e a ribadire questa posizione dopo il mancato accordo. Si va a Roma, l’incontro è previsto per oggi a Palazzo Chigi, ma non per sedersi al tavolo delle “compensazioni” che spettano al territorio che accoglie il gasdotto Tap. I sindaci riuniti nell’Assemblea convocata dal presidente della Provincia, Antonio Gabellone, nella giornata di lunedì ne erano presenti 37, più del doppio di quelli presenti all’ultima riunione, hanno stabilito di presentarsi a Palazzo Chigi con un documento in cui sostanzialmente chiedono al governo una “moratoria”.

      Nell’incontro a Roma, prima di tutto si chiarirà che il territorio salentino è coeso e compatto su posizioni di contrarietà all’opera. In un secondo momento si chiederà di attendere la conclusione dell’iter autorizzativo (al momento è completo quello per Tap, ma si attende la conferenza dei servizi sulla condotta Snam da Melendugno a Mesagne, ma si tratta di parere non vincolante). Questo consentirà di avere le idee più chiare sul futuro, anche se – il presidente Gabellone lo ha ribadito – non ci sono possibilità di uno spostamento dell’approdo da San Basilio e men che meno di una improvvisa “cancellazione” dell’opera. Solo allora si potrà aprire con il Governo un “Tavolo Salento” in cui si potranno affrontare in maniera concreta quattro temi che costituiscono le priorità per l’intero territorio: ambiente, salute, energia e sviluppo.

      È stata una riunione-fiume quella a Palazzo dei Celestini, ma è servita a chiarire diversi punti che, negli ultimi mesi, hanno creato un corto circuito tra istituzioni sulla questione Tap. Innanzi tutto, si è chiarito che il “Tavolo Salento” dovrà essere cosa ben diversa dal tavolo a cui partecipano Tap e Snam ed in cui si discute delle compensazioni che dovranno riguardare solo i Comuni interessati dal tracciato del gasdotto. Una riunione che, però, ha visto l’assenza di una buona parte dei sindaci salentini: Vernole, Melendugno, Calimera, Martano, tra gli altri, non erano rappresentati dai loro primi cittadini che hanno voluto ribadire la loro contrarietà assoluta all’opera e a qualsiasi forma di compromesso. Durante l’incontro una dozzina di attivisti dell’associazione Terra Mia hanno presidiato gli ingressi di Palazzo dei Celestini per sollecitare i sindaci a non accettare il terreno della trattativa con Tap e Snam.

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Paura nella notte a Casarano, bomba carta nei pressi dell’abitazione di un 45enne
      Articolo Successivo
      Paura nella notte a Casarano, bomba carta nei pressi dell’abitazione di un 45enne
      Cutrofiano ospita la mostra nazionale itinerante "Grand tour – Alla scoperta della ceramica classica italiana"
      Articolo Precedente
      Cutrofiano ospita la mostra nazionale itinerante “Grand tour – Alla scoperta della ceramica classica italiana”

      Potrebbero interessarti anche

      • Lecce, Politica

        L’assessore al Turismo e Attività produttive Foresio replica a Paolo Perrone

        L’assessore al Turismo e Attività produttive Foresio replica a Paolo Perrone
        Politica

        Chirurgia Pediatrica: il Tar dà il via libera al trasferimento da Casarano a Lecce

        Chirurgia Pediatrica: il Tar dà il via libera al trasferimento da Casarano a Lecce
        Aradeo, Cutrofiano

        Criticità idrogeologiche, i Comuni chiedono ai consorzi di bonifica un programma degli interventi di manutenzione dei canali

        Criticità idrogeologiche, i Comuni chiedono ai consorzi di bonifica un programma degli interventi di manutenzione dei canali

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005