• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Ambiente » Vivai aperti per la Giornata nazionale dell’Albero

      Vivai aperti per la Giornata nazionale dell’Albero

      La Redazione
      14 Nov, 2017
      0 Commenti
      5

      E’ stato presentato ieri il programma delle attività per la Giornata nazionale dell’Albero, indetta il 21 novembre, che vedrà Vivai aperti in tutta la Puglia.

      L’iniziativa è sostenuta dalla Regione Puglia e organizzata dall’Arif (Agenzia Regionale per le attività Irrigue e Forestali) e la Federazione regionale degli Agronomi e dottori forestali. Sono dodici i vivai che nel corso della mattinata del 21 novembre saranno aperti a bimbi e ragazzi delle scuole pugliesi, d’età compresa tra i 4 ai 12 anni. Potranno, quindi, scoprire e conoscere da vicino, attraverso guide esperte, la ricchezza arborea autoctona di Puglia.  Ad ogni piccolo visitatore sarà donato, inoltre, una piantina forestale, da ripiantare anche nelle proprie strutture scolastiche.

      “Quella del prossimo 21 novembre 2017 è naturalmente una giornata simbolica – ha commentato l’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia – per promuovere, valorizzare, tutelare l’ambiente e il paesaggio arboreo e boschivo. Nonché per incoraggiare le attività di prevenzione del dissesto idrogeologico, la protezione del suolo e il miglioramento della qualità dell’aria, attraverso la riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Tutte attività che si integrano e sono complementari rispetto alle nostre politiche regionali e alla strategia di sviluppo rurale, legate alla sostenibilità ambientale”.

      La Puglia, con delibera di giunta dello scorso dicembre 2016, ha inteso promuovere la ’Giornata Nazionale dell’Albero’, attraverso iniziative informative, divulgative e di sensibilizzazione su tutto il territorio regionale, per valorizzare il patrimonio arboreo e in particolare gli alberi della Regione Puglia.

      “Gli alberi sono una ricchezza culturale e identitaria della nostra terra – ha concluso -, oltre che risorsa irrinunciabile contro il disboscamento e di cura del territorio. Nostro dovere è difendere e promuovere la cultura dell’albero, specie nelle giovani generazioni e mettere in atto tutte le attività che ci consentiranno di accrescere, altresì, tale patrimonio. E la Puglia, grazie anche al sostegno del  PSR 2014-2020, incrementerà le proprie superfici forestali, attivando forme sostenibili di gestione della risorsa boschiva, con interventi anche di tutela e prevenzione dei suoli”.

      Sono intervenuti, nel corso della conferenza stampa, il dirigente di servizio regionale del Programma di Sviluppo Rurale, Domenico Campanile, il direttore dell’Arif, Domenico Ragno, e il delegato della Federazione pugliese degli agronomi e forestali, Francesco Tarantino.

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Dramma a Lecce, bimba di 4 anni cade dal balcone. È grave
      Articolo Successivo
      Dramma a Lecce, bimba di 4 anni cade dal balcone. È grave
      La world music dei Kërkim arriva in Francia
      Articolo Precedente
      La world music dei Kërkim arriva in Francia

      Potrebbero interessarti anche

      • Ambiente

        Rifiuti nelle campagne: Puglia al primo posto

        Rifiuti nelle campagne: Puglia al primo posto
        Ambiente

        'Vento di soave': il film di Corrado Punzi racconta le centrali di Brindisi e i danni ambientali

        ‘Vento di soave’: il film di Corrado Punzi racconta le centrali di Brindisi e i danni ambientali
        Ambiente

        Xylella: Confagricoltura Lecce contro il provvedimento dell'Unione Europea

        Xylella: Confagricoltura Lecce contro il provvedimento dell’Unione Europea

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005