• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Attualità » Zollino: il discorso di Antonio Chiga alla festa del 4 Novembre

      Zollino: il discorso di Antonio Chiga alla festa del 4 Novembre

      Fernando Durante
      5 Nov, 2014
      0 Commenti
      0
      E’ stato un discorso di stampo pacifista, contro tutte le guerre e gli armamenti, di solidarietà, quello che il sindaco di Zollino, Antonio Chiga, ha rivolto ai ragazzi delle scuole ed alla cittadinanza, in occasione della commemorazione dei Caduti di tutte le guerre, il 4 di Novembre. Segnali forti inseriti in un intervento più ampio dal notevole spessore culturale. Di seguito riportiamo alcuni passaggi del discorso del Sindaco Antonio Chiga nella ricorrenza del 4 novembre.
      “…Siamo qui, allora, non per festeggiare una vittoria.
      Il 4 novembre non può che essere giorno di lutto, occasione di riflessione collettiva e profonda.”
      “Caddero sui campi di battaglia non numeri, non soldati, ma mariti, figli, fratelli, amici, molti dei quali nel fiore degli anni, giovani e giovanissimi….
      Il 4 novembre deve far riflettere soprattutto su questo grido di dolore, grande, su questo grande vuoto lasciato dalle guerre, per non dimenticare…”
      “Si continua purtroppo a finanziare l’acquisto di terribili strumenti d’attacco, come i caccia F-35, … E contemporaneamente si lascia invece quasi privo di risorse il Servizio Civile Nazionale, ad esempio, strumento di difesa civile, non armata, non violenta della Patria…”
      “Bisognerebbe favorire con più risorse la cooperazione internazionale…Tagliare le spese militari per liberare risorse, investire sui giovani, sul lavoro e la sicurezza sociale”
      “I segni delle persecuzioni, delle discriminazioni etniche, religiose, razziali che sconvolgono questi stati dell’Africa, possiamo vederli negli occhi dei ragazzi richiedenti asilo e rifugiati che ospitiamo da qualche mese anche nella nostra comunità…”
      “La Zollino che vogliamo è un luogo aperto e solidale, che scommette sulla sua forte identità, sulle sue tradizioni, sui suoi prodotti tipici, come fattori di crescita e sviluppo, ma che proprio perché forte e consapevole della propria ricchezza culturale, della sua storia, non ha paura di confrontarsi…”
      “Attenti voi ragazzi, attenti tutti noi che in continuazione veniamo bombardati da messaggi distorti di questo tipo che ci incitano a diventare diffidenti, egoisti, avari di cuore…”
      “…Ringrazio tutti voi che avete partecipato a questa giornata di commemorazione, non una festa, ma una giornata di commemorazione, in cui commuoversi nel ricordo di fatti tragici, provando a immaginare i volti di quei caduti, i loro sguardi, i sorrisi, le vite spezzate dei nostri giovani, dei nostri uomini vittime della guerra.
      Tra questi, anche Antonio Chiga, che morì probabilmente nel luglio del 1943 a soli 34 anni a Campobello, in provincia di Agrigento, in Sicilia. Il suo corpo non fu mai più ritrovato. Mia nonna attese per anni il suo ritorno.
      Di lui sono rimaste solo qualche fotografia e le lettere scritte dal fronte.
      Mio padre non lo ha mai conosciuto.
      A mio padre e agli altri familiari dei caduti di tutte le guerre, passate ed in corso, rivolgo il mio pensiero.”
      A cura di Fernando Durante
      Tags : Antonio Chiga, festa dei caduti, Zollino
      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Articolo Successivo
      Volley Martano: la Prima divisione femminile scalda i motori
      A Martano succede anche questo...
      Articolo Precedente
      A Martano succede anche questo…

      Potrebbero interessarti anche

      • Attualità

        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%

        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        Cultura, Martano

        Martano, presentazione del libro "Farfalle" di Cesare Fuso

        Martano, presentazione del libro “Farfalle” di Cesare Fuso
        Attualità, Carpignano Salentino

        Turismo d’inverno in un Salento ricco di risorse

        Turismo d’inverno in un Salento ricco di risorse

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005