• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Parola al Trinchese » Grand Budapest Hotel

      Grand Budapest Hotel

      La Redazione
      1 Feb, 2018
      0 Commenti
      2

      Nell’ottavo appuntamento del “Cineforum 2017/18” del Trinchese, è stato proposto il film del regista Wes Anderson, Grand Budapest hotel, una commedia, che, apparentemente, può apparire meno ricca di tematiche, rispetto alle  pellicole  precedenti. E’ una storia calata nel periodo tra le due Guerre, mentre il continente è in radicale trasformazione.  La costruzione della trama è a scatole cinesi: Grand Budapest Hotel  è un film nel quale uno scrittore racconta di come il suo romanzo sia nato dal racconto verbale di uno dei protagonisti delle vicende, Zero Moustafa, giovane assunto come “lobby boy” (facchino), dal leggendario concierge di un lussuoso e famoso albergo europeo Monsieur Gustave H. custode dei racconti. Sullo sfondo il furto e il recupero di un celebre dipinto rinascimentale, la violenta battaglia per impadronirsi di un’enorme fortuna di famiglia ed una dolce storia d’amore.

      Grand Budapest Hotel si presenta come un’opera innovativa e curata sotto ogni punto di vista, dotata di un ricchissimo cast di attori e dove si sente molto la componente della regia. Tutto l’intero film può essere visto come un enorme quadro colorato ed eccentrico, come i personaggi . A fare da base a tutta la costruzione ci sono l’enorme attenzione per l’inquadratura, inoltre non vi è una scena in cui i dettagli non siano curati, in cui i colori non siano in sintonia con i personaggi o con l’ambientazione. Ciò che rende l’opera tanto ironica quanto surreale è l’originale tecnica del regista, basata su un gioco di contrasto fra il linguaggio grottesco e a volte rude  e le trovate proprie del cinema muto (inseguimenti e lanci nel vuoto).

      Sullo sfondo, colpisce e appassiona l’amore tra Zero e Agatha, una giovane pasticcera con una voglia a forma di Messico sulla guancia: un amore semplice che sopravviverà nonostante guerre e ostacoli di ogni tipo. Toccante il fatto che Zeno, nonostante l’albergo sia stato confiscato ai tempi del Comunismo, voglia a tutti i costi tenerlo solo in ricordo dell’amata (morta di malattia dopo due anni di matrimonio).

      Sicuramente, infine, non lascia indifferenti una frase del film, pronunciata da Monsieur Gustave, in un dialogo con Zero: “In nome di Dio, che cosa ti ha indotto a lasciare la terra natìa cui appartieni e percorrere indicibili distanze per diventare un immigrato squattrinato in una società raffinata e colta che, francamente, avrebbe potuto fare a meno di te?”  “La guerra”, è la risposta data dal ragazzo, una disarmante  verità che con semplicità fa riflettere lo spettatore su un tema attuale, come quello dell’immigrazione.

      A tale proposito, è interessante il rapporto che si viene a creare tra Gustave e Zero, laddove il primo, nonostante l’apparente cinismo, finisce per essere una figura protettiva, una guida che accompagna il ragazzo nell’intrigato percorso della sua esistenza.

      Indubbiamente, si tratta di un film  complesso da interpretare, ma dal dibattito e dal confronto, si è giunti ad una lettura condivisa da un po’ tutti i ragazzi, e cioè che quell’hotel elegante e raffinato, in cui si  svolge gran parte della vicenda, vuole rappresentare un ultimo simbolico luogo in cui l’ordine e la civiltà resistono ancora un po’, prima di estinguersi e crollare sotto l’avvento di un regime dittatoriale e la tempesta della guerra imminente.

      Alice Russo

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Un Bacio
      Articolo Successivo
      Un Bacio
      Lettera aperta al mio Trinchese
      Articolo Precedente
      Lettera aperta al mio Trinchese

      Potrebbero interessarti anche

      • Parola al Trinchese

        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”

        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Parola al Trinchese

        Non pensare, scrivi

        Non pensare, scrivi
        Parola al Trinchese

        Un Bacio

        Un Bacio

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005