• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Comuni » Andrano » Andrano diventa una biblioteca diffusa: oltre un milione di euro per una community library

      Andrano diventa una biblioteca diffusa: oltre un milione di euro per una community library

      La Redazione
      29 Dic, 2017
      0 Commenti
      9

      Il Comune di Andrano si aggiudica il finanziamento pari a 1.285.000 euro a valere sul bando regionale Community Library, per la realizzazione della Libreria di Comunità nel Castello Caracciolo.

      LA FILOSOFIA DEL PROGETTO
      Una svolta storica per la nostra piccola ma operosa comunità: in realtà sarebbe più appropriato anche intitolare il nostro progetto “Libreria di Comunità DAL Castello Caracciolo”.
      Perché non si farà Cultura solo nel Castello ma, partendo dal Castello, si offriranno servizi ed eventi diffusi sull’intero territorio Comunale (da Castiglione sino alla Marina) ed anche oltre, grazie ad una platea di partner che ricomprende, tra gli altri, il Parco Naturale Regionale Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase ed il SAC Porta d’Oriente.

      IL PROGETTO
      Il cuore pulsante e fulcro della Libreria di Comunità è il Castello Spinola-Caracciolo di Andrano, coi suoi tre diversi settori al primo piano: uno legato alla tradizione del libro; l’altro
      caratterizzato da un forte ricorso alle tecnologie innovative per la fruizione della lettura e dei beni culturali, l’ultimo dedicato alla musica (da ascoltare, vedere e costruire).
      In ognuno di essi il faro dell’accessibilità ha guidato la progettazione, coniugandosi con una scelta degli arredi ricercatamente tradizionale, “povera”, artigianale ed artistica, versatile e
      modellabile (in grado cioè di modulare gli spazi a seconda delle esigenze dei fruitori e degli eventi organizzati). Al pian terreno, in un laboratorio ludico didattico per bambini, si imparerà giocando e dove ogni bambino potrà anche essere assistito per lo studio delle materie scolastiche. Il prodotto finale sarà, quindi, una biblioteca aperta, da frequentare per incontrare altre
      persone e fare relazione, fare due chiacchere, prendere un caffè, leggere il giornale, vedere un film, ascoltare un libro, o per partecipare ad un incontro pubblico o ancora ad una rappresentazione (musicale, teatrale, etc.). Un luogo che sia espressione della comunità locale, della sua identità e del suo senso di appartenenza e, allo stesso tempo, un luogo aperto, dove dare spazio all’integrazione e alla libertà creativa e ai bisogni di ogni singolo cittadino.

      Una famiglia potrà recarsi nel Castello, affidare i propri ragazzi (anche quelli specialissimi per i quali sono previsti supporti e servizi ad hoc) agli operatori del Laboratorio ludico didattico e muoversi all’interno del Castello e all’interno della Biblioteca (ivi compresa quella del Parco) e gustare presso la Bio-cafetteria a piano terra, inaugurata tempo fa nell’ambito di un ulteriore finanziamento ottenuto dal Comune di Andrano.
      I punti di fruizione della nostra Biblioteca, raggiunti con un singolare mix tra innovazione tecnologica (supporti digitali movibili) e il trasporto tradizionale (sarà previsto un servizio di biblioape–car opportunamente accessoriata), potranno essere i più disparati e persino prenotati a chiamata. Sarà addirittra possibile, nel Parco Pertini di pertinenza del Castello prelevare con il proprio smartphone l’opera preferita.

      “Un progetto estremamente bello ed originale, con potenzialità infinite esaltate quale tessera di un puzzle molto più ampio su cui la Regione Puglia e l’Assessore Loredana Capone ha investito ed investirà, e in piena sintonia con le vocazioni turistico-culturali su cui la nostra Amministrazione sta investendo.” – dichiara il Sindaco Mario Accoto. “La coincidenza di tempi tra l’apertura della Casa Comunale alle Associazioni locali, che sin qui hanno avuto sede nei saloni del Castello che saranno ora interessati dalla Biblioteca di Comunità, consente di pensare ad una serie di volumi attrezzati, accessibili e di rara bellezza, nei quali esaltare il protagonismo della nostra Comunità, a partire dai Giovani che potranno investire sulla Biblioteca di Comunità per realizzare concretamente l’equazione da tempo ricercata: Cultura + Turismo = Lavoro!”

       

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Università: Prima assegnazione delle borse di studio ADISU 2017/18
      Articolo Successivo
      Università: Prima assegnazione delle borse di studio ADISU 2017/18
      L
      Articolo Precedente
      L’IRONIA e la leggerezza sono il tema della stagione teatrale a Lecce

      Potrebbero interessarti anche

      • Cultura, Martano

        Martano, presentazione del libro "Farfalle" di Cesare Fuso

        Martano, presentazione del libro “Farfalle” di Cesare Fuso
        Cultura, Frigole

        Al via a Frigole "Leggere per conoscere le proprie radici"

        Al via a Frigole “Leggere per conoscere le proprie radici”
        Cultura

        Università: Prima assegnazione delle borse di studio ADISU 2017/18

        Università: Prima assegnazione delle borse di studio ADISU 2017/18

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005