• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Comuni » Castrignano de' Greci » Castrignano, il Consiglio di Stato blocca la demolizione dell’ex cinema Aurora. Il Comune: “È un’ingiustizia”

      Castrignano, il Consiglio di Stato blocca la demolizione dell’ex cinema Aurora. Il Comune: “È un’ingiustizia”

      Fernando Durante
      30 Mag, 2017
      0 Commenti
      8

      I giudici ribaltano una sentenza del Tar che aveva dato l’ok alla demolizione. Il Comune: ” Il Paese ha subito un’ingiustizia”.

      Il Consiglio di Stato blocca l’abbattimento di un edificio al n. 8 di via Umberto I a Castrignano dei Greci, ex cinema Aurora. A chiedere il giudizio è stata l’associazione ambientalista Forum Ambiente e Salute del Grande Salento di Maglie. “L’appello è fondato e va accolto”, hanno risposto i giudici. Dal comune masticano amaro: “Rispetteremo la sentenza, ma rimaniamo del parere che a subire un’ingiustizia sia stato il paese, una gravissima lesione del diritto di decidere dello sviluppo della propria comunità”.

      L’abbattimento rientrava nel più complesso progetto di riqualificazione urbana che comprendeva l’intera area per isolare il Castello de Gualtieris (XVII secolo) e farlo diventare l’epicentro sociale del paese. C’erano già stati gli accordi con i proprietari dello stabile ed i lavori, per un importo complessivo di 583mila euro erano stati già avviati. Un finanziamento proveniente dal Programma Fers dell’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina. L’intervento dei carabinieri in esecuzione al provvedimento del Consiglio di Stato ha bloccato il procedimento. L’antico maniero è letteralmente incastrato fra alcune abitazioni risalenti ai primi anni del novecento, altre costruite negli anni cinquanta. Nel caso specifico, lo stabile risalirebbe al 1925. Ampliamente rientrante fra gli edifici costruiti in tempi superiori ai cinquant’anni, considerati fra i Beni di interesse storico-culturale dalla Sovrintendenza. Nel tempo la costruzione era stata dapprima deposito di tabacchi, poi discoteca, infine cinema “Aurora”. Coperta, fra l’altro, da lastre di amianto, oggi rimosse.

      La sentenza del Consiglio di Stato analizza l’intero iter che ha percorso la vicenda, prima di arrivare a definitiva sentenza. Anche perchè il Tar di Lecce, con una prima sentenza aveva condannato la Sovrintendenza, per “eccesso di potere”, ritenendo l’edificio, “privo di elementi di rilievo”. Anche in virtù del fatto che la Sovrintendenza aveva dato due pareri favorevoli alla demolizione (del 27.09.2013 e del 8.05.2014), per quanto autorizzativi “per opere compatibili con le esigenze di tutela ambientale”. Oggi invece, il Consiglio di Stato ha condannato il comune riconoscendo le ragioni della Sovrintendenza, perchè, si legge, i pareri sarebbero stati “resi su dati incompleti e tendenziosi”, tali da compromettere il giudizio.

      In sostanza, i pareri sarebbero su documenti errati trasmessi dal comune. E comunque, la Sovrintendenza, scrivono i giudici nel loro giudizio definitivo “non ha inteso approvare tout court la demolizione ma si è limitata a condividerla”.

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      "Dici in bici" biciclettata con guide narranti
      Articolo Successivo
      “Dici in bici” biciclettata con guide narranti
      Una mente non nostra
      Articolo Precedente
      Una mente non nostra

      Potrebbero interessarti anche

      • Calimera, Cronaca

        Calimera, protesta per il mancato arrivo del Reddito di dignità

        Calimera, protesta per il mancato arrivo del Reddito di dignità
        Cronaca, Martano

        Viola il provvedimento di ritorno a Martano e viene sorpreso dai carabinieri

        Viola il provvedimento di ritorno a Martano e viene sorpreso dai carabinieri
        Castrignano de' Greci, Cronaca

        Castrignano dei Greci: tentano di estorcere denaro ad un 49enne, ma finiscono in manette

        Castrignano dei Greci: tentano di estorcere denaro ad un 49enne, ma finiscono in manette

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005