• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Comuni » Aradeo » Criticità idrogeologiche, i Comuni chiedono ai consorzi di bonifica un programma degli interventi di manutenzione dei canali

      Criticità idrogeologiche, i Comuni chiedono ai consorzi di bonifica un programma degli interventi di manutenzione dei canali

      La Redazione
      20 Dic, 2017
      0 Commenti
      5

      I Comuni di Cutrofiano, Neviano, Aradeo, assieme alla Lega Consumatori – sportello di Cutrofiano, “tirano dritto” in merito ai tributi richiesti dai consorzi di bonifica e chiedono un crono-programma condiviso degli interventi di manutenzione dei canali, al fine di scongiurare esondazioni e smottamenti di terreni. Nei giorni scorsi, i rappresentanti dei Comuni e dell’associazione dei consumatori hanno incontrato i rappresentanti del consorzio di bonifica «Ugento e Li Foggi». Sul tavolo le numerose e gravi criticità riscontrate nelle opere consortili.

      Per questo, gli enti comunali chiedono di concordare insieme il piano di interventi nell’ambito del reticolo idrografico degli enti interessati, assicurando benefici diretti ai proprietari dei terreni che, più volte, si sono visti costretti ad avanzare istanze di ristoro danni, a causa delle esondazioni. A Cutrofiano, in particolare, sono presenti circa dieci canali, alcuni dei quali, però, sono sprovvisti di piste di servizio, mai realizzate dal consorzio. Da ciò derivano sicuramente delle difficoltà tecniche che potrebbero essere superate coinvolgendo i proprietari dei terreni adiacenti.

      Nel corso dell’incontro sono state avanzate alcune proposte con l’obiettivo di migliorare i servizi resi, tra cui quella di riconoscere una premialità sotto forma di incentivo ai proprietari dei terreni adiacenti ai canali, nonché alle aziende agricole, dotate di mezzi ed attrezzature adeguate che, sostituendosi al consorzio, effettuino gli interventi di manutenzione ordinaria.
      Riguardo alla richiesta di pagamento dei tributi 630 per l’anno 2014 e 648 per l’anno 2012, a carico dei proprietari, si è chiesta la sospensione delle procedure di riscossione coattiva avviate dalla Soget spa, perlomeno a quei contribuenti che attendono ancora il giudizio da parte della commissione tributaria provinciale. In molti casi, la commissione tributaria non ha ancora fissato la data dell’udienza. L’auspicio dei Comuni è che si possa addivenire ad una maggiore e più fattiva sinergia con il consorzio, sperando che le contrapposizioni che spesso hanno alimentato incomprensioni e forti tensioni nei mesi passati, siano da monito per il futuro.

      «Il nostro paese – dice Oriele Rolli, sindaco di Cutrofiano – è una bella cittadina ma è anche un territorio con delle particolari criticità idrogeomorfologiche. È necessaria una manutenzione e pulizia dei canali ordinaria e continua. Questo chiediamo al Consorzio, di collaborare insieme, elaborando, di concerto, uno specifico crono-programma degli interventi, a tutela del territorio e della pubblica e privata incolumità».

      Per Silvana Cafaro, sindaco di Neviano, «le problematiche sono uguali a quelle dei paesi limitrofi: canali intasati da rifiuti di ogni genere e scarsa manutenzione ordinaria. Speriamo, d’ora in avanti, possa iniziare una nuova fase di collaborazione con il Consorzio, anche redigendo un nuovo piano di classifica per esaminare nel dettaglio il nostro territorio e gli effettivi benefici dei contribuenti».

      Secondo Luigi Arcuti, sindaco di Aradeo, «è necessario stabilire un crono-programma condiviso per definire in maniera certa e periodica gli interventi di manutenzione e pulizia dei canali, soprattutto in un Paese come il nostro con evidenti criticità idrogeomorfologiche. Una fattiva sinergia tra gli enti comunali ed il Consorzio deve essere il punto cardine per la tutela del nostro territorio».

      In questa fase, aggiunge Antonio Cossa, della Lega consumatori di Cutrofiano, «riteniamo essenziale aprire un dialogo con il Consorzio. I canali versano ancora in uno stato di abbandono e devono essere puliti soprattutto in territori con un importante reticolo idrografico. Le battaglie non si combattono solo nei tribunali ma si vincono restando accanto ai cittadini e tutelandoli sempre».

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Atto intimidatorio al sindaco di Ugento: esplosi colpi di pistola contro auto
      Articolo Successivo
      Atto intimidatorio al sindaco di Ugento: esplosi colpi di pistola contro auto
      Lecce si apre al Natale: 6mila passeggeri sulle navette gratuite nel primo weekend
      Articolo Precedente
      Lecce si apre al Natale: 6mila passeggeri sulle navette gratuite nel primo weekend

      Potrebbero interessarti anche

      • Lecce, Politica

        L’assessore al Turismo e Attività produttive Foresio replica a Paolo Perrone

        L’assessore al Turismo e Attività produttive Foresio replica a Paolo Perrone
        Politica

        Chirurgia Pediatrica: il Tar dà il via libera al trasferimento da Casarano a Lecce

        Chirurgia Pediatrica: il Tar dà il via libera al trasferimento da Casarano a Lecce
        Politica

        Manovra gasdotto Tap, Boccia: "Emendamento inammissibile, non ci sono rivoluzionari a Melendugno"

        Manovra gasdotto Tap, Boccia: “Emendamento inammissibile, non ci sono rivoluzionari a Melendugno”

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005