• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Ambiente » Futuri Possibili: il paesaggio della Grecìa Salentina

      Futuri Possibili: il paesaggio della Grecìa Salentina

      La Redazione
      4 Mag, 2015
      0 Commenti
      1
      Il progetto In-Cul.Tu.Re. presenta “Futuri Possibili – Il paesaggio della Grecìa Salentina”, un percorso espositivo che riassume le esperienze, i punti di vista e le ricerche condotte su dodici casi studio individuati all’interno del patrimonio culturale della Grecìa Salentina*. 
      Dal 5 al 17 maggio, il Castello De’ Gualtieriis di Castrignano dei Greci ospita il racconto di tre anni di lavoro sul territorio. Scienza, arte e innovazione si alternano per apprezzare la ricchezza del paesaggio, affezionarsi e credere nei suoi futuri possibili. Un’esperienza unica che mescola le attività scientifiche con le pratiche artistiche, strumenti innovativi con quelli tradizionali.
      Le sezioni dei fotografi Paolo Colaiocco, Marco Rizzo, Sonia Magi, Enrico Floriddia e Silvia Cesari si intrecciano con gli spazi dedicati alla documentazione scientifica, ai racconti poetici del cantastorie digitale Sherazade, alle visioni di “Deposizione in due atti” (il corto del regista Carlo Michele Schirinzi) e le testimonianze inedite sulle pozzelle di Zollino, raccolte nel documentario “Acqua tra le pietre” curato da Meditfilm.
      Il percorso espositivo è arricchito da una sezione dedicata ai sapori del territorio, con un’installazione gustativa e visiva, tattile e sonora, spaziale ed emozionale, frutto di una ricerca per una delle geografie possibili della Grecìa Salentina.
      “Futuri Possibili – Il paesaggio della Grecìa Salentina”, realizzato in collaborazione con l’agenzia Mood, risponde all’obiettivo progettuale di innovare il sistema del patrimonio, delle attività culturali e del turismo. Attraverso la costruzione di una rete territoriale di valorizzazione del paesaggio, il mezzo artistico traccia la strada del racconto e della conoscenza.
      I dodici casi studio individuati, rappresentativi dell’identità storico-culturale della Grecìa Salentina, sono stati inseriti in molteplici attività di ricerca, supportate dai partner Ibam-Cnr di Lecce, Laboratorio di Restauro di Torino, Istituto Superiore Mario Boella, cooperativa CRESCo e da un network di professionisti locali selezionati per immaginare insieme i futuri possibili del patrimonio indagato.
      Al fine di raggiungere gli obiettivi preposti, In-Cul.Tu.Re. ha svolto attività di ricerca nel campo della diagnostica non distruttiva finalizzata alla conservazione e al restauro, dell’efficienza energetica e dello sviluppo di strumenti Ict per la valorizzazione.
      “Futuri Possibili – Il paesaggio della Grecìa Salentina”  prosegue la narrazione fotografica già avviata con il portfolio “Eravamo in Salento e non abbiamo visto il mare”, il catalogo “Da qui non si vede il mare” – pubblicato dopo l’omonima mostra ospitata nel piano nobile del Castello (www.daquinonsivedeilmare.it) – e il calendario “Tra visioni e paradossi” di Piero Marsili Libelli (www.inculture.eu/calendario2015).
      Il percorso espositivo sarà inaugurato martedì 5 maggio, alle ore 18.00.
      La Redazione
      Tags : Castrignano dei Greci, futuri possibili, Grecìa Salentina, inculture
      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Zollino: ritorna la fiera di San Giovanni
      Articolo Successivo
      Zollino: ritorna la fiera di San Giovanni
      Martano: Dunia Bovino presenta la "Storia di Cocchino"
      Articolo Precedente
      Martano: Dunia Bovino presenta la “Storia di Cocchino”

      Potrebbero interessarti anche

      • Attualità

        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%

        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        Eventi, Lecce

        Shoah. Frammenti di una ballata

        Shoah. Frammenti di una ballata
        Cultura, Martano

        Martano, presentazione del libro "Farfalle" di Cesare Fuso

        Martano, presentazione del libro “Farfalle” di Cesare Fuso

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005