• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Comuni » Castrignano de' Greci » Kascignana Music Fest con Marlene Kuntz

      Kascignana Music Fest con Marlene Kuntz

      La Redazione
      9 Ago, 2017
      0 Commenti
      2

      Il Comune di Castrignano dei Greci e Arci Lecce presentano “Kascignana Music Fest”, manifestazione culturale all’insegna della musica e delle arti. L’edizione di quest’anno sarà dedicata alla necessità e alla bellezza di aprirsi all’accoglienza in un territorio colonizzato secoli fa da migranti greci, con l’obiettivo di ribadire i valori della solidarietà verso chi fugge da guerre, fame e persecuzioni.

      Momento clou della serata sarà il concerto dei Marlene Kuntz, che portano nella città grika tutta l’energia del loro tour estivo 2017. Cristiano Godano e compagni presenteranno i principali brani della band che ha fatto la storia del rock italiano in un live celebrativo del secondo album della loro carriera, “Il Vile”, pubblicato nel 1996.

      La manifestazione avrà inizio a partire dalle 18:30 con l’incontro “Parliamo della buona accoglienza”, a cui prenderanno parte Filippo Miraglia (vicepresidente Arci Nazionale e presidente Arcs), Davide Giove (presidente Arci Puglia), Anna Caputo (presidente Arci Lecce), Roberto Casaluci (sindaco Castrignano dei Greci), Paolo Paticchio (vicesindaco Castrignano dei Greci), Vito Bergamo (Casa Museo Ghetonia).

      L’evento si svolgerà presso i Giardini Unicef “Aylan Kurdi”, parco dedicato al bambino siriano di tre anni, di etnia curda siriana, divenuto un simbolo della crisi europea dei migranti dopo la sua morte per annegamento e l’iconica foto scattata al ritrovamento del suo corpo senza vita su una spiaggia.

      Una serata ricca di spunti e riflessioni organizzata nel comune griko per riconoscere e valorizzare un modello di accoglienza all’insegna della professionalità e cura delle persone.

      «La Grecia salentina è un grande esempio di accoglienza e interazione culturale, non assimilazione, in un luogo dove per secoli dalla Grecia emigrarono prima i religiosi già nell’VIII secolo per poi continuare nei secoli successivi – dichiara Anna Caputo, presidente di Arci Lecce – costituendo un’isola ellenofona che nei secoli ha conservato cultura e lingua sino agli anni 50 ed è divenuto un avamposto di libertà e di accoglienza».

      L’intera area sarà allestita con spazi dedicati alle molteplici attività culturali sulla buona accoglienza portate avanti da Arci Lecce. A partire dalle 18:30 sarà possibile partecipare al laboratorio di Ecocirco, dedicato ai più piccoli, curato dagli operatori Chiara De Pascalis e Umberto Cataldo.

      Al termine dell’incontro “Parliamo della buona accoglienza”, andrà in scena lo spettacolo di teatro dell’oppresso a cura di Massimiliano Bozza, dove gli spettatori diventano i protagonisti nel condividere le situazioni oppressive di cui sono spesso vittime gli immigrati.

      A seguire la proiezione del documentario “C’è di mezzo il mare” del regista Giuseppe Pezzulla, che racconta la vita, le storie, le difficoltà e le aspirazioni dei rifugiati e richiedenti asilo che vivono in Salento nei progetti di accoglienza gestiti da Arci Lecce.

      Durante la manifestazione saranno esposti i lavori artigianali frutto dei laboratori frequentati dai beneficiari dei progetti di accoglienza di Arci Lecce e le mostre fotografiche a cura di Marco Zeno Rizzo e Marco Nicolì. Si potrà degustare gastronomia dal mondo con i banchetti multietnici preparati dai progetti Sprar.

      Ad aprire il concerto dei Marlene Kuntz sarà il coro dei rifugiati “Made in World” composto da giovani rifugiati e richiedenti asilo. La serata si concluderà con il djset di Filippiakos from Ballarock.

      L’ingresso è gratuito.

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Lecce, lotta all
      Articolo Successivo
      Lecce, lotta all’abbandono dei rifiuti: telecamere , agenti in borghese e verifica Tari
      Incontri di lettura con gli anziani per le vie di Martano
      Articolo Precedente
      Incontri di lettura con gli anziani per le vie di Martano

      Potrebbero interessarti anche

      • Eventi, Lecce

        Shoah. Frammenti di una ballata

        Shoah. Frammenti di una ballata
        Eventi, Lecce

        L'Orchestra di Stato Ungherese “Alba Regia Szimfonikus Zenekar” al Teatro Apollo

        L’Orchestra di Stato Ungherese “Alba Regia Szimfonikus Zenekar” al Teatro Apollo
        Eventi, Lecce

        L'IRONIA e la leggerezza sono il tema della stagione teatrale a Lecce

        L’IRONIA e la leggerezza sono il tema della stagione teatrale a Lecce

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005