• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Economia e Lavoro » LE NOTTI DEL FUOCO CONTRO NEVE E GELO

      LE NOTTI DEL FUOCO CONTRO NEVE E GELO

      La Redazione
      12 Gen, 2017
      0 Commenti
      3

      IL 16 E 17 GENNAIO IL CIBO DI STRADA DI CAMPAGNA AMICA RISCALDA LA PUGLIA ALLA FOCARA DI NOVOLI; LE NOTTI DEL FUOCO CONTRO NEVE E GELO

      Contro neve e gelo che si sono abbattuti sulla Puglia sarà il ‘cibo di strada’ di Campagna Amica a rifocillare le migliaia di visitatori italiani e stranieri della tradizionale e suggestiva Focàra di Novoli. Le  ‘Notti del fuoco’ saranno accompagnate da un itinerario del gusto proposto dagli agricoltori che intendono rafforzare il rapporto diretto con i consumatori e riempire di contenuti concreti il sistema territoriale locale, facendo emergere i punti di forza dell’economia, dell’ambiente e della relazionalità.

      Il turismo enogastronomico è un settore che in Italia vale 5 miliardi di euro – ricorda Coldiretti Puglia – che anche in Puglia sta vivendo una fase positiva. Merito dei prodotti tipici, che costituiscono uno dei principali motivi di attrazione della regione per i turisti, in particolare stranieri. Il cibo è certamente divenuto infallibile leva di comunicazione verso i gastronauti, spinti dall’alto valore qualitativo e di immagine del brand ‘made in Italy’ all’acquisto di prodotti tipici come vino, formaggio, olio di oliva, salumi o conserve che vincono su tutte le altre scelte possibili.

      L’acquisto di prodotti del territorio come ricordo delle vacanze è una tendenza in rapido sviluppo, favorita dal moltiplicarsi delle occasioni di valorizzazione dei prodotti locali che si alimenta negli oltre 100 Mercati di Campagna Amica pugliesi e nelle Botteghe Italiane.

      Nelle “Notti del fuoco” dedicate a Sant’Antonio Abate si potrà gustare la “Puccia della Fòcara” in tre ghiotte varianti, farcita con le verdure fresche e di stagione dell’agriturismo “Li Mori” di Lizzanello e con i formaggi dell’azienda “Tondi” di Zollino, con hamburger di Angus salentino, “ItaliAngus”, un “polpettone” di carne rigorosamente certificata realizzato con Angus dall’azienda “Comind” allevato nella Tenuta Vantaggiani di Nardò, e l’ultima al sapore di mar Ionio la “puccia di orata al sugo” dell’azienda Rehomare di Gallipoli, realizzata secondo una ricetta tradizionale dal gusto unico e dal profumo inebriante.

      Le pucce, preparate dallo chef Walter Cretì dell’agriturismo “Li Mori”, sono a base di farina di grano Senatore Cappelli e Tritordeum, un nuovo cereale naturale a basso contenuto di glutine ottenuto dalla combinazione di frumento duro (Triticum durum) e orzo selvatico (Hordeum chilense) utilizzando tecniche di riproduzione naturali.

      Ad accompagnare le tre tipologie di “Pucce della fòcara” sarà il vino “Bonsignore” dell’azienda agricola di Alessandro Carrozzo, un corposo vino rosso per l’80%  Negroamaro e 20% Malvasia nera, vitigni autoctoni del Tacco d’Italia.

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      MALTEMPO, INIZIA LA CONTA DEI DANNI
      Articolo Successivo
      MALTEMPO, INIZIA LA CONTA DEI DANNI
      CRIFIU “Non fermare mai”
      Articolo Precedente
      CRIFIU “Non fermare mai”

      Potrebbero interessarti anche

      • Economia e Lavoro

        Regione finanzia la legge sul Km0. Coldiretti: “Sterzata azzera burocrazia in agricoltura”

        Regione finanzia la legge sul Km0. Coldiretti: “Sterzata azzera burocrazia in agricoltura”
        Economia e Lavoro

        “ATTIVAmente”: Giovani Imprenditori a scuola d’impresa

        “ATTIVAmente”: Giovani Imprenditori a scuola d’impresa
        Economia e Lavoro

        Comdata, sciopero degli operatori call center: "Turni massacranti, orari insostenibili"

        Comdata, sciopero degli operatori call center: “Turni massacranti, orari insostenibili”

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005