• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Attualità » Lecce, No ai botti di Capodanno: divieto di petardi e fuochi d’artificio

      Lecce, No ai botti di Capodanno: divieto di petardi e fuochi d’artificio

      La Redazione
      28 Dic, 2017
      0 Commenti
      8

      L’assessore alla Sicurezza e Polizia Municipale del Comune di Lecce, Sergio Signore, ricorda che il regolamento di Polizia Urbana dispone il tassativo divieto “a far esplodere botti o petardi di qualsiasi tipo”. In relazione al fenomeno dell’utilizzo di botti nei giorni della festività di Capodanno, il divieto è chiaro e rende superflua un’ulteriore ordinanza.

      “Far esplodere petardi non autorizzati può causare danni fisici gravi a chi li fa esplodere e a chi malauguratamente si trova a contatto con le esplosioni – dichiara l’assessore Signore – Per cui mi rivolgo ai genitori: tutelate i vostri ragazzi, invitateli a non usare i petardi. Si può festeggiare il Capodanno con amici e parenti nel rispetto degli altri, tutelando inoltre il decoro e la pulizia della città e rispettando i tanti animali domestici che soffrirebbero l’inutile rumore provocato dai botti”.

      L’articolo 26 comma 1 del regolamento di Polizia Urbana “Norme per la sicurezza urbana e per la qualità della vita”, vieta l’utilizzo di botti, petardi e fuochi d’artificio:
      a) in tutti i luoghi, coperti o scoperti, pubblici o privati, in cui si svolgono manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico, di qualsiasi tipo; gli organizzatori responsabili delle iniziative dovranno affiggere appositi cartelli pubblicizzanti il divieto ed assicurare, con proprio personale, un’assidua sorveglianza, per il rispetto di quanto sopra, avvertendo tempestivamente, se del caso, le forze dell’ordine;
      b) all’interno di asili, scuole, ospedali, case di cura, comunità varie, uffici pubblici e ricoveri di animali (canile, gattile), etc., nonché entro un raggio di 200 metri da tali strutture;
      c) in tutte le vie, piazze ed aree pubbliche, ove transitano o siano presenti delle persone.

      “L’utilizzo di botti in occasione della festività di Capodanno – dichiara l’assessore Miglietta –  non rappresenta soltanto un grave rischio per le persone – sia per coloro che li fanno esplodere sia per coloro che ne vengono accidentalmente colpiti – ma rappresenta un danno accertato per tutti gli animali. Il fragore di petardi, fuochi d’artificio e botti scatena infatti negli animali – soprattutto nei cani e nei gatti che hanno un udito particolarmente sviluppato – una reazione di spavento, di disorientamento che può indurli a fuggire per strada e a mettere così a repentaglio la loro incolumità e quella dei passanti. Avere delle accortezze nei confronti dei nostri animali domestici, ad esempio tenere le finestre chiuse o evitare che stiano in spazi all’aperto, è un nostro dovere, ma è ancora più importante ridurre al minimo possibile l’utilizzo di botti per tutelare il benessere di chi è più debole e indifeso. Ci appelliamo dunque alla sensibilità di tutti i cittadini affinché evitino lo sparo di botti per la tutela della sicurezza urbana. Si tratta di un atto di civiltà e umanità a cui nessuno può sottrarsi”.

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Presentazione del volume “Musica e tradizione orale nel Salento” di Maurizio Agamennone
      Articolo Successivo
      Presentazione del volume “Musica e tradizione orale nel Salento” di Maurizio Agamennone
      Dai giovani l’impegno per un mondo di pace con il neonato “Movimento Imaginista”
      Articolo Precedente
      Dai giovani l’impegno per un mondo di pace con il neonato “Movimento Imaginista”

      Potrebbero interessarti anche

      • Attualità

        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%

        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        Eventi, Lecce

        Shoah. Frammenti di una ballata

        Shoah. Frammenti di una ballata
        Attualità, Carpignano Salentino

        Turismo d’inverno in un Salento ricco di risorse

        Turismo d’inverno in un Salento ricco di risorse

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005