• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Cultura » Progetto “Bella copia”: al via i laboratori teatrali ai Koreja

      Progetto “Bella copia”: al via i laboratori teatrali ai Koreja

      La Redazione
      20 Dic, 2017
      0 Commenti
      4
      Presentati questa mattina in conferenza stampa i laboratori teatrali ed espressivi nell’ambito del Progetto “Bella Copia”, promosso da Comune di Lecce, Legacoop Puglia e Associazione Forpuglia e finanziato a valere sul Programma regionale di Emersione Puglia 2011-2012 – Avviso Pubblico “Interventi di educazione nella legalità al lavoro sul territorio Pugliese”. Il progetto – avviato nella scorsa primavera e gestito dal settore Programmazione strategica e comunitaria turismo e cultura, diretto da Raffaele Parlangeli – ha già coinvolto circa trecento giovani salentini dai 16 ai 18 anni con l’obiettivo di sviluppare competenze strategiche per la progettualità del proprio futuro nel mercato del lavoro, promuovere e stimolare il mindset imprenditoriale, nel rispetto dei principi di legalità, convivenza civile e intercultura.

       

      Durante la prima fase del progetto, i giovani sono stati coinvolti in alcune attività esperienziali e laboratoriali per rafforzare competenze utili per il mondo del lavoro: competenze digitali, creatività e innovazione, autoimprenditorialità e cooperazione. Le attività si sono svolte presso gli istituti scolastici che avevano manifestato l’interesse a partecipare alla prima fase del progetto: l’Istituto professionale De Pace, l’Istituto Galilei-Costa, l’Istituto Deledda, l’Istituto tecnico economico Olivetti, il Liceo scientifico De Giorgi e il Liceo Linguistico e Pedagogico Siciliani. I giovani coinvolti hanno simulato un’impresa innovativa, realizzato un prototipo, ragionato sul proprio progetto professionale futuro, allenandosi a lavorare in gruppo e ad utilizzare il pensiero creativo.

       

      In quest’ultima fase del progetto, i partecipanti saranno coinvolti in laboratori teatrali ed espressivi sul tema “Stili di vita legali”, anch’essi rivolti a ragazzi tra i 16 e i 18 anni. I ragazzi  saranno guidati, attraverso esercizi teatrali, a elaborare il loro punto di vista sul tema lavoro e legalità, producendo testi, azioni e parole che si comporranno in una produzione audiovisiva. Ciascun percorso è costituito da 3 incontri, l’ultimo dei quali si concluderà con un seminario aperto.

       

       “La partecipazione di trecento giovani è già per noi un grande successo – dichiara l’assessore alle Politiche giovanili Silvia Miglietta. Questo progetto, che nella prima fase ha permesso ai ragazzi di misurarsi con le nuove tecnologie e con il mondo del lavoro, vedrà in questa fase tutti i partecipanti misurarsi con se stessi, con le proprie emozioni ed esprimere il proprio punto di vista che sarà riportato in audiovisivo. Il nostro compito, da amministratori, è ascoltare tutto quello che i nostri giovani hanno da dire e proporre delle politiche che siano in grado di soddisfare i loro bisogni e le loro aspettative”.
      “Questo progetto vuole restituire protagonismo ai giovani – dichiara il presidente di Legacoop Puglia Carmelo Rollo – al loro racconto e alla loro visione delle cose. Troppo spesso noi adulti crediamo debbano solo ascoltare, ma ascoltare loro significa aprire nuovi scenari e avere nuove prospettive. Questo è l’obiettivo dei laboratori che abbiamo realizzato e che realizzeremo nei prossimi mesi, lasciare che i ragazzi si misurino, si raccontino e raccontino a noi adulti la loro visione delle cose”.

       

      Tutti i laboratori sono gratuiti e si svolgeranno presso il Teatro Koreja, a Lecce, nei mesi di gennaio e febbraio 2018. E’ possibile iscriversi singolarmente o come gruppo classe (per le scuole) utilizzando gli appositi moduli presenti sul sito www.leccelab.it, dedicato al progetto.
      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Chirurgia Pediatrica: il Tar dà il via libera al trasferimento da Casarano a Lecce
      Articolo Successivo
      Chirurgia Pediatrica: il Tar dà il via libera al trasferimento da Casarano a Lecce
      “Attraverso il Castello”: al via le visite straordinarie al Castello Carlo V di Lecce
      Articolo Precedente
      “Attraverso il Castello”: al via le visite straordinarie al Castello Carlo V di Lecce

      Potrebbero interessarti anche

      • Eventi, Lecce

        Shoah. Frammenti di una ballata

        Shoah. Frammenti di una ballata
        Cultura, Martano

        Martano, presentazione del libro "Farfalle" di Cesare Fuso

        Martano, presentazione del libro “Farfalle” di Cesare Fuso
        Lecce, Politica

        L’assessore al Turismo e Attività produttive Foresio replica a Paolo Perrone

        L’assessore al Turismo e Attività produttive Foresio replica a Paolo Perrone

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005