• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Comuni » Sagra de la Volia Cazzata

      Sagra de la Volia Cazzata

      La Redazione
      18 Ott, 2011
      1 Commento
      0

      Un paese scopre il senso di appartenenza nei momenti di grande dolore ed in quelli di gioia condivisa, di convivialità collettiva. Martano ne è un esempio. Per quanto pochi, questi ultimi appuntamenti sembrano essere molto attesi dalla gente. Insieme all’appuntamento di Febbraio, per la fiera-mercato della Candelora, quello che andrà in scena dal 20 al 23 di ottobre, la “Sagra de la Volia cazzata” rimane, certamente, l’evento più atteso, e viene riconosciuto come momento di identità paesana e popolare. Era il 1986 quando la Cooperativa “Nuova Generazione” organizzò la prima edizione, che non voleva avere certamente grandi velleità di lungo respiro. Si era limitata ad una serata di allegria tra i soci, in compagnia di una “volia cazzata” ed un buon bicchiere di vino. Come per fare l’augurio di un buon raccolto per l’imminente campagna olearia. L’iniziativa era piaciuta e, qualche anno dopo, l’associazione culturale “Cosimo Moschettini” ha saputo trasformare quell’evento conviviale in un vero e proprio evento che richiama migliaia di visitatori e si arricchisce, di anno in anno, di nuovi elementi di richiamo. Si è rivelata idea brillante, per fare un esempio, il gemellaggio (dal 1996) con il risotto di Villimpenta, cittadina del mantovano nota, oltre che per il suo risotto, ormai molto apprezzato dalle nostre parti, anche per i suoi insaccati ed i formaggi. Per gustare il tipico prodotto mantovano si fanno lunghe code. Nel solco dell’arricchimento culturale e delle aperture verso l’esterno, quest’anno poi la sagra rappresenta l’occasione per presentare due nuovi paesi “gemelli”. Il comune di Martano ha avviato da qualche anno la pratica di gemellaggio con due paesi dell’Est europeo, in ottemperanza al Progetto Europe for Citizens – Az. 1.2, “Development of sustainable twinning network between East and West” (Sviluppo di una rete di gemellaggio sostenibile tra l’Est e l’Ovest). Sarà l’occasione opportuna per la loro presentazione, in coincidenza di un evento popolare che riprende il senso stesso del gemellaggio attraverso il confronto fra diverse culture. Saranno presenti due delegazioni provenienti dalla Lituania (Plunge) e dalla Lettonia (Tukums), stati nei quali, nei mesi di giugno e luglio 2011, si sono recati i rappresentanti del comune di Martano (amministratori e imprenditori), per partecipare ai Festival organizzati nelle cittadine gemellate.

      Fanno parte delle delegazioni, oltre ai rappresentanti delle amministrazioni, due gruppi folk: i lettoni del “Tukums Music Group” di Tukums, e i lituani del gruppo “Vaisgamta” di Plunge, che si esibiranno durante la Sagra, il 20 e il 21 ottobre alle ore 20.00. Le delegazioni alloggeranno nei B&B locali per una settimana, dal 16 al 24 ottobre. Parteciperanno alle attività programmate che prevedono, oltre alla visita guidata di Martano, di Lecce e di Otranto, la visita ad alcune aziende locali e due momenti di confronto, durante le mattinate del 18, nella Sala Consiliare, e del 20 ottobre, nella Sala Convegni K. Wojtyla, con l’obiettivo di discutere la funzione del gemellaggio nel dialogo interculturale e incentivare le tradizioni locali attraverso la cooperazione su futuri progetti.

      Fernando Durante

      Tags : associazione Cosimo Moschettini, gemellaggio, Martano, Sagra de la Volia Cazzata
      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Articolo Successivo
      ‘Ngracalate alla Notte della Taranta
      Numero 59 - Ottobre 2011
      Articolo Precedente
      Numero 59 – Ottobre 2011

      Potrebbero interessarti anche

      • Eventi, Lecce

        Shoah. Frammenti di una ballata

        Shoah. Frammenti di una ballata
        Cultura, Martano

        Martano, presentazione del libro "Farfalle" di Cesare Fuso

        Martano, presentazione del libro “Farfalle” di Cesare Fuso
        Attualità, Martano

        Avvio del progetto "Phronesis 2016" di Servizio Civile Nazionale del comune di Martano

        Avvio del progetto “Phronesis 2016” di Servizio Civile Nazionale del comune di Martano

      Partecipa alla discussione.. ( 1 )

      1. RispondiLuigi
        22 ottobre 2011 at 22:02

        Pochi quest’anno sono soddisfatti della qualità del cibo, sarà colpa della crisi?!
        comunque bellissima sagra complimenti a chi la organizza.

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005