• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Parola al Trinchese » “Il colore nascosto delle cose”

      “Il colore nascosto delle cose”

      La Redazione
      3 Dic, 2017
      0 Commenti
      6

      Schermo buio nei primi minuti della pellicola. Voci di sottofondo.
      Schermo buio negli ultimi minuti della pellicola. Voci di sottofondo.

      È così che il regista Silvio Soldini capovolge la realtà. I protagonisti de “Il colore nascosto delle cose”, film proposto agli studenti del “Trinchese”, nel terzo appuntamento del cineforum, al Cinema Elio di Calimera, si incontrano proprio nell’esperienza del “dialogo nel buio” dove, contrariamente a quanto accade solitamente, è una persona non vedente (Emma) ad accompagnare un gruppo di normali vedenti in un percorso privo di luce.

      Proviamo a chiudere gli occhi per un momento e a dare un colore alle cose; sarebbe quasi impossibile. Siamo troppo legati alle apparenze! Così come noi, anche Teo, creativo agente pubblicitario, lo è. Nonostante sia Teo che Emma abbiano entrambi alle spalle un passato difficile, il primo segnato da rapporti familiari complicati e la seconda da un matrimonio fallito e da un tentato suicidio, i due hanno visioni opposte della vita. Infatti, se il primo vive una quotidianità tanto movimentata, quanto superficiale, Emma dimostra di aver maturato l’idea della sua disabilità, rompendo tutti gli schemi e, allo stereotipo secondo cui i non vedenti debbano lavorare solo in un call center, risponde con la sua professione di osteopata.

      Emma non cambierà solo la vita di Teo, ma anche quella di una giovane studentessa, ancora incapace di muoversi autonomamente per le strade della città, come nella propria vita. Nadia, a causa della sua età, rispecchia maggiormente le problematiche di noi adolescenti, infatti la parte da lei interpretata nel film ruota intorno all’incapacità di accettarsi come non vedente e alla vergogna provata nell’usare il bastone. Solo grazie ai consigli ricevuti da Emma e, soprattutto, al suo esempio, riuscirà finalmente a prendere in mano le redini della sua vita.

      Il film è piaciuto molto ai ragazzi, che si sono soffermati a riflettere sulle tematiche presenti, oltre che sulla bravura degli attori, Adriano Giannini e, in particolare, Valeria Golino, che si è calata con grande naturalezza e intensità nel ruolo di Emma, senza mai scadere nel patetico e nello scontato.

      Ciò, anche grazie allo sguardo acuto e sensibile del regista, Silvio Soldini, che, in questo, come nei suoi precedenti film, si dimostra capace di rappresentare storie e personaggi autentici, offrendo allo spettatore non pochi spunti di riflessione e suggerendo modi diversi di guardare la realtà.

      E, probabilmente, il messaggio principale che il film vuole trasmettere, è proprio quello di andare oltre le semplici apparenze e di vivere la vita in modo profondo e vero, cogliendone il valore profondo, quel “colore nascosto delle cose” , che non solo le pupille ci possono svelare.

      Francesca Pacella e Rita Calabro

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Lecce senza barriere architettoniche: Peba e la figura del disability manager
      Articolo Successivo
      Lecce senza barriere architettoniche: Peba e la figura del disability manager
      Raggiunta l
      Articolo Precedente
      Raggiunta l’intesa: tutto pronto per il nuovo Polo Pediatrico del Salento

      Potrebbero interessarti anche

      • Parola al Trinchese

        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”

        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Parola al Trinchese

        Non pensare, scrivi

        Non pensare, scrivi
        Parola al Trinchese

        Un Bacio

        Un Bacio

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005