• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Cultura » “Uniamoci in un nodo per combattere il bullismo”: USR Puglia premia gli studenti del Galilei-Costa

      “Uniamoci in un nodo per combattere il bullismo”: USR Puglia premia gli studenti del Galilei-Costa

      La Redazione
      8 Dic, 2017
      0 Commenti
      2

      La loro idea è un logo che unisce i sei “nodi” delle province pugliesi. Amelia, Asia, Gianmarco e Noemi hanno superato tutte le selezioni del concorso “Uniamoci in un nodo per combattere il bullismo”.

      C’è una scuola in Puglia che da diversi anni prevede nella propria programmazione alcune materie non convenzionali come “Creatività”, “Innovazione” e “Cambiamento”. È una scuola che somministra vere e proprie lezioni e laboratori che fungono da palestre creative e che, spesso, danno frutti pregevoli. La scuola in questione è l’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce e, per citarne alcuni, tra i progetti elaborati dagli studenti figurano ad esempio il movimento anti bullismo “Mabasta”, SBAM, Smart Siti e una miriade di startup giovanili che hanno riscosso più o meno successo.

      L’ultimo frutto di questo impegno è la vittoria del concorso regionale indetto dall’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia dal titolo “Uniamoci in un nodo per combattere il bullismo”, il quale prevedeva la realizzazione di un logo grafico originale che rappresentasse in Puglia “Un nodo blu”, già simbolo del “Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola”.

      Il concorso era rivolto a tutte le scuole dell’intero territorio pugliese e la proposta grafica del team formato da Amelia, Asia, Gianmarco e Noemi, studenti della classe 5°B SIA della scuola leccese, ha superato dapprima la selezione provinciale curata dai responsabili dell’UPS – Ufficio Scolastico Provinciale di Lecce e, successivamente, la selezione finale tra le sei proposte più interessanti delle sei province.

      Il logo vincitore è molto semplice ma anche molto emblematico. I ragazzi salentini hanno utilizzato il logo ufficiale della campagna nazionale “Un nodo blu”, anzi ne hanno utilizzati sei e li hanno uniti tra loro a formare una sorta di “abbraccio” virtuale, esagonale, tra le sei province pugliesi. Questo messaggio è ulteriormente stigmatizzato dalla scritta centrale “UNIAMOCI”, con una differenziazione cromatica relativa alle lettere centrali “AMO”, allo scopo di evidenziare il concetto secondo cui l’amore è la chiave giusta su cui fare leva nella lotta ad ogni forma di bullismo, sopruso e violenza.

      Il concept del concorso era quello di sottolineare la funzione della responsabilità sociale nella lotta al bullismo e cyberbullismo, al fine di stimolare negli studenti la scoperta di quei valori etici e sociali indispensabili alla crescita individuale e collettiva. L’obiettivo era quello di coinvolgere i ragazzi, rendendoli protagonisti di un lavoro di riflessione e di ricerca volto alla realizzazione del progetto grafico di un logo originale da adottare per il sito e le attività dell’USR di Puglia.

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Nardò, a rischio fondi per l’impianto di compostaggio di prossimità. Casili: “Va realizzato”
      Articolo Successivo
      Nardò, a rischio fondi per l’impianto di compostaggio di prossimità. Casili: “Va realizzato”
      “Mai via dal cuore”: Giornata in ricordo di Gigi
      Articolo Precedente
      “Mai via dal cuore”: Giornata in ricordo di Gigi

      Potrebbero interessarti anche

      • Eventi, Lecce

        Shoah. Frammenti di una ballata

        Shoah. Frammenti di una ballata
        Cultura, Martano

        Martano, presentazione del libro "Farfalle" di Cesare Fuso

        Martano, presentazione del libro “Farfalle” di Cesare Fuso
        Lecce, Politica

        L’assessore al Turismo e Attività produttive Foresio replica a Paolo Perrone

        L’assessore al Turismo e Attività produttive Foresio replica a Paolo Perrone

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005