• Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • Contatti
Vai a...
    cortegrandeonline.it cortegrandeonline.it
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sport
    • Grecìa Salentina
    • Eventi
    • Comuni
    Vai a...
      Home»Ambiente » Xylella: Confagricoltura Lecce contro il provvedimento dell’Unione Europea

      Xylella: Confagricoltura Lecce contro il provvedimento dell’Unione Europea

      La Redazione
      21 Dic, 2017
      0 Commenti
      4

      Confagricoltura Lecce insorge contro la nuova decisione adottata dall’Unione europea in merito alla xylella fastidiosa. Con l’atto di esecuzione numero 2017/2352, pubblicato il 16 dicembre scorso sul bollettino dell’Unione europea, viene modificata la precedente decisione del 2015 riguardo alle misure emanate per impedire l’introduzione e la diffusione del batterio.

      Confagricoltura giudica tale provvedimento «inadeguato e deludente rispetto alle aspettative degli olivicoltori che avevano richiesto – scendendo più volte in piazza – la possibilità di reimpiantare gli olivi, dando così la possibilità di lavorare. Questa «possibilità», prevista dal provvedimento dell’Unione europea, è solo una deroga al principio generale del divieto. Spetterà infatti ad un decreto ministeriale la fissazione dei criteri. L’associazione degli agricoltori si impegna ad essere particolarmente vigile sull’emanazione di questo decreto, in base al quale lo Stato italiano dovrà autorizzare, di volta in volta, ogni singolo impianto ovvero se potrà autorizzarlo una volta per tutte con relative modalità da concordare.

      Confagricoltura Lecce, nelle more dell’emanazione del decreto ministeriale, convocherà a brevissimo un’assemblea generale degli associati, al fine di valutare meglio la situazione e poter programmare una serie di iniziative sindacali a difesa della categoria tutta.

      In conclusione, secondo l’associazione degli agricoltori, «dopo aver consentito l’ingresso del batterio all’interno del nostro territorio ed aver emanato decisioni a dir poco inefficaci per contrastare la diffusione della xylella fastidiosa, Confagricoltura Lecce non può che «bocciare» l’atteggiamento vessatorio e penalizzante a scapito degli agricoltori».

      Condividi :
      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Email
      Ordine dei Medici di Lecce: Donato De Giorgi è il nuovo Presidente
      Articolo Successivo
      Ordine dei Medici di Lecce: Donato De Giorgi è il nuovo Presidente
      Lecce città del Libro: laboratori, incontri e promozione della lettura
      Articolo Precedente
      Lecce città del Libro: laboratori, incontri e promozione della lettura

      Potrebbero interessarti anche

      • Ambiente

        Rifiuti nelle campagne: Puglia al primo posto

        Rifiuti nelle campagne: Puglia al primo posto
        Ambiente

        'Vento di soave': il film di Corrado Punzi racconta le centrali di Brindisi e i danni ambientali

        ‘Vento di soave’: il film di Corrado Punzi racconta le centrali di Brindisi e i danni ambientali
        Ambiente, Calimera

        Fiusis di Calimera tra le dieci best practice italiane nelle tecnologie del riciclo

        Fiusis di Calimera tra le dieci best practice italiane nelle tecnologie del riciclo

      Lascia un commento

      Fai clic qui per annullare la risposta.

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0

        Durante i prossimi mesi, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “S. Trinchese” di Martano vivranno delle esperienze davvero ...

      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      • Grand Budapest Hotel
        Grand Budapest Hotel
        1 Feb, 2018 0
      • Lettera aperta al mio Trinchese
        Lettera aperta al mio Trinchese
        26 Gen, 2018 0
      • La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        La svolta salutista in Puglia, tutti mangiano più frutta e verdura. Boom del BIO +18%
        22 Gen, 2018 0

      Corte Grande On Line

      Periodico di informazione della provincia di Lecce con particolare attenzione ai comuni della Grecìa Salentina. Notizie ed articoli di Cronaca, Politica, Cultura, Lavoro, Sport e tanto altro. Corte Grande è una testata giornalistica registrata ma si propone aperta ai vostri commenti e le vostre opinioni, che potete inviarci e che saranno pubblicate dopo una valutazione della nostra redazione.

      Vivi Lo Sport

      • Un Lecce scialbo pareggia a Pagani. Armellino salva la faccia

      Ultime Notizie

      • Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        Grande opportunità europea per gli studenti del “Trinchese”
        12 Mar, 2018 0
      • Non pensare, scrivi
        Non pensare, scrivi
        26 Feb, 2018 0
      • Un Bacio
        Un Bacio
        6 Feb, 2018 0
      Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati - CorteGrandeOnLine : Iscritto al n. 908 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 20/10/2005